Caricamento...

Menarca

Definizione medica del termine Menarca

Ultimi cercati: Sinovite - Tàrtaro - Adattamento - Disgerminoma - Pielonefrite

Definizione di Menarca

Menarca

Primo flusso mestruale della donna, che rappresenta l’inizio del periodo fertile.
L’età media della sua comparsa è tra i 10 e i 15 anni, e è in rapporto a fattori genetici, ambientali e allo stato di salute.
È il segno più evidente della pubertà.
1.069     0

Altri termini medici

Tiroioidea, Membrana

Formazione membranosa tesa tra la cartilagine tiroidea e l’osso ioide....
Definizione completa

MetilDOPA

Sinonimo dell’alfametilDOPA....
Definizione completa

Deidrocortisolo

Sinonimo di cortisone....
Definizione completa

Vagale, Sistema

(o nervo vago), componente del sistema nervoso autonomo ed elemento fondamentale del parasimpatico (vedi parasimpatico, sistema), di cui costituisce la...
Definizione completa

Lenti A Contatto

Protesi oculari poste a diretto contatto con la cornea, in grado di correggere alcuni difetti della vista....
Definizione completa

Astenofonìa

Emissione faticosa della voce, per cui parlando a lungo si va incontro a una perdita di intensità vocale (raucedine)....
Definizione completa

Catecolamine

Neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale e periferico. Tra le catecolamine ricordiamo l’adrenalina, la noradrenalina (sintetizzate anche dalla sostanza midollare del...
Definizione completa

Idropericardio

Versamento di natura non infiammatoria nella cavità pericardica, per esempio in caso di ritenzione idrica o di insufficienza cardiaca: in...
Definizione completa

Delirio

Disturbo psichico caratterizzato da costruzioni mentali senza nesso con i fatti reali, e non correggibili razionalmente dal soggetto in base...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6430

giorni online

623710

utenti