Euforia
Definizione medica del termine Euforia
Ultimi cercati: Cìrcolo enteroepàtico - Cicatrice - Ematomielìa - Astenospermìa - Spinali, gangli
Definizione di Euforia
Euforia
Sensazione di benessere psichico e fisico che tende a manifestarsi come gioia di vivere, allegria, vivacità, esuberanza e porta spesso a un aumento delle facoltà creative e recettive.
Se eccessiva e non corrispondente alla situazione oggettiva è patologica e può essere l’esito di un abuso di farmaci come i corticosteroidi o di sostanze stupefacenti (alcol, oppiacei ecc.).
Vedi anche: euforizzanti.
Se eccessiva e non corrispondente alla situazione oggettiva è patologica e può essere l’esito di un abuso di farmaci come i corticosteroidi o di sostanze stupefacenti (alcol, oppiacei ecc.).
Vedi anche: euforizzanti.
Altri termini medici
Siero
La parte limpida di un qualsiasi liquido biologico, separata dai suoi elementi corpuscolati. In particolare, il siero del sangue è...
Definizione completa
Postflebìtica, Malattìa
Insieme dei disturbi circolatori conseguenti a una trombosi profonda. Si formano edemi e il paziente prova dolore quando sta in...
Definizione completa
Dente
Indice:Anatomia del denteClassificazione e funzione dei dentiorgano duro interno alla bocca, impiantato nella mandibola o nella mascella con la funzione...
Definizione completa
èscara
Placca di tessuto alterato che si forma quando un processo necrotizzante (flogosi, ustione, causticazione) colpisce la cute o le mucose...
Definizione completa
Serpente, Morso Di
Ferita prodotta dai denti di un serpente. Il morso di serpente velenoso si distingue per la presenza di due piccoli...
Definizione completa
Lìmbico, Lobo
Lobo cerebrale situato sulla superficie mediale degli emisferi del cervello, superiormente al corpo calloso. Contiene strutture che appartengono al sistema...
Definizione completa
Immunocompetenza
Acquisizione da parte dei linfociti T e B (cellule essenziali del sistema immunitario, deputate al riconoscimento e alla distruzione delle...
Definizione completa
Acclimatazione
Adattamento dell’organismo a condizioni climatiche diverse da quelle in cui si trovava in precedenza. Nel caso di acclimatazione alla temperatura...
Definizione completa
Febbrìcola
Lieve aumento della temperatura corporea, che risulta compresa fra i 37 e 37,5 °C, caratteristico di molte condizioni morbose...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6419
giorni online
622643