Menisco
Definizione medica del termine Menisco
Ultimi cercati: Colon-retto, tumore del - Braccio - Linfoghiàndola - Timpanismo - Broncospirometrìa
Definizione di Menisco
Menisco
Fibrocartilagine che si trova interposta tra due superfici adiacenti di alcune articolazioni, al fine di rendere le stesse più stabili ('riempiendo i vuoti'), contribuendo contemporaneamente alla protezione dei capi ossei contrapposti grazie a un effetto cuscinetto; può avere forme diverse (anulare, semilunare ecc.) e differenti dimensioni.
È una formazione caratteristica delle articolazioni condiloidee (come il ginocchio) dove, sul margine della cavità glenoidea, ha il compito di renderla più vasta e più adatta ad accogliere il condilo dell’altro segmento articolare.
È una formazione caratteristica delle articolazioni condiloidee (come il ginocchio) dove, sul margine della cavità glenoidea, ha il compito di renderla più vasta e più adatta ad accogliere il condilo dell’altro segmento articolare.
Altri termini medici
Staffa
(o stapede), il più piccolo degli ossicini che costituiscono la catena dell’orecchio interno; è situata nella cassa del timpano e...
Definizione completa
Reticolocito
(o reticolocita), elemento cellulare precursore diretto del globulo rosso. I reticolociti sono presenti sia a livello midollare sia nel sangue...
Definizione completa
Ultrasuoni
Onde sonore a frequenza superiore ai 20 000 Hz, oltre il limite di sensibilità dell’udito umano, che non riesce a...
Definizione completa
Retinene
Composto chimico colorato, simile alla vitamina A, che deriva dalla scissione della rodopsina dopo stimolazione luminosa....
Definizione completa
Onicomicosi
Malattia delle unghie determinata da funghi; le varie forme si manifestano con variazioni dello spessore, del colore e della forma...
Definizione completa
Rene Artificiale
Apparecchio, usato nei casi di blocco renale e di insufficienza renale grave, per depurare il sangue del malato dalle scorie...
Definizione completa
Infrarossi, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche nel prolungamento dello spettro della luce dalla parte del rosso (da cui il nome), invisibili all’occhio umano. Prodotti...
Definizione completa
Collagenopatìe
Gruppo di malattie caratterizzate dalla degenerazione del tessuto connettivo, con accumulo tra le fibre collagene (elementi costitutivi fondamentali di tali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
