Menisco
Definizione medica del termine Menisco
Ultimi cercati: Aracnoidite - Corpo vertebrale - Crostacei - Dentatura - Idrògeno
Definizione di Menisco
Menisco
Fibrocartilagine che si trova interposta tra due superfici adiacenti di alcune articolazioni, al fine di rendere le stesse più stabili ('riempiendo i vuoti'), contribuendo contemporaneamente alla protezione dei capi ossei contrapposti grazie a un effetto cuscinetto; può avere forme diverse (anulare, semilunare ecc.) e differenti dimensioni.
È una formazione caratteristica delle articolazioni condiloidee (come il ginocchio) dove, sul margine della cavità glenoidea, ha il compito di renderla più vasta e più adatta ad accogliere il condilo dell’altro segmento articolare.
È una formazione caratteristica delle articolazioni condiloidee (come il ginocchio) dove, sul margine della cavità glenoidea, ha il compito di renderla più vasta e più adatta ad accogliere il condilo dell’altro segmento articolare.
Altri termini medici
Fluoxetina
Indice:farmaco antidepressivo, agisce inibendo la ricaptazione di serotonina a livello del sistema nervoso centrale. È indicato anche per la terapia...
Definizione completa
Roentgen
Unità di misura (simbolo R) della dose di radiazione X o gamma necessaria per produrre ionizzazione. In particolare 1 R...
Definizione completa
Enterorragìa
Emorragia intestinale, con sangue che proviene da un tratto non meglio precisato del tubo digerente. Le cause vanno dalle malformazioni...
Definizione completa
Apòfisi
Qualsiasi parte sporgente di un osso. Nello scheletro le apòfisi sono numerose, di forma e dimensione varie....
Definizione completa
Arto
Ciascuna delle quattro appendici simmetriche del corpo umano (due superiori o arti toracici e due inferiori o arti addominali), divise...
Definizione completa
Glutatione
Altro nome della gamma-glutamilcisteinilglicina, attivatore naturale intracellulare enzimatico, dotato di potere antiossidante. La sua carenza congenita o acquisita nei globuli...
Definizione completa
Galattorrea
Secrezione di latte dalle mammelle al di fuori dell'allattamento oppure produzione di latte in eccesso durante tale periodo. Piccole quantità...
Definizione completa
DOPA
Sigla di diidrossifenilalanina, composto chimico precursore del mediatore chimico dopamina; viene impiegato, come prodotto di sintesi nella forma levo-DOPA, nel...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345