Cisti Mascellari
Definizione medica del termine Cisti Mascellari
Ultimi cercati: Menorragìa - Frutta - Formaggio - Schizofrenìa - Ano artificiale
Definizione di Cisti Mascellari
Cisti Mascellari
Strutture cavitarie, tondeggianti, epitelizzate, a contenuto liquido, annidate nelle ossa mascellari, che originano da formazioni tessutali diverse.
Hanno crescita continua ed espansiva, con progressiva deformazione e distruzione del tessuto osseo.
Si suddividono in odontogene, disontogenetiche e pseudocisti.
Dopo una prima fase asintomatica, le cisti mascellari esordiscono con la deformazione espansiva, non dolorosa.
Complicazioni frequenti: infezioni e suppurazione.
La terapia, chirurgica, mira all’asportazione completa della parete cistica e alla bonifica dell’elemento dentario responsabile della cisti mascellare stessa.
Hanno crescita continua ed espansiva, con progressiva deformazione e distruzione del tessuto osseo.
Si suddividono in odontogene, disontogenetiche e pseudocisti.
Dopo una prima fase asintomatica, le cisti mascellari esordiscono con la deformazione espansiva, non dolorosa.
Complicazioni frequenti: infezioni e suppurazione.
La terapia, chirurgica, mira all’asportazione completa della parete cistica e alla bonifica dell’elemento dentario responsabile della cisti mascellare stessa.
Altri termini medici
Endoradioterapìa
Forma di radioterapia che prevede l’introduzione negli organi interni di materiali radioattivi....
Definizione completa
Perimetrìa
Tecnica diagnostica per l’indagine del campo visivo mediante l’uso di un apparecchio detto perimetro. Esistono una perimetrìa a una o...
Definizione completa
Maxillofacciali, Fratture
Interruzione della continuità di ossa dello scheletro maxillo-facciale; intervengono come conseguenza di incidenti stradali, infortuni sul lavoro, eventi traumatici vari...
Definizione completa
Spironolattone
Farmaco diuretico; agisce bloccando l’azione dell’aldosterone a livello dei tubuli distali del rene, e inibisce il riassorbimento di sodio e...
Definizione completa
Stazione
Posizione del corpo; la stazione eretta è la posizione del corpo caratteristica della specie umana, tale per cui la perpendicolare...
Definizione completa
Urinocultura
Ricerca di microrganismi nelle urine. Si effettua seminando su apposite piastre microbiologiche campioni di urine fresche, raccolte sterilmente. La presenza...
Definizione completa
Cobalto
Elemento chimico presente in piccole quantità in quasi tutti gli organismi animali e vegetali. Il suo isotopo 60Co (radiocobalto), che...
Definizione completa
Polpaccio
Prominenza carnosa nella parte posteriore della gamba, costituita dai muscoli gastrocnemio e soleo....
Definizione completa
Rene Artificiale
Apparecchio, usato nei casi di blocco renale e di insufficienza renale grave, per depurare il sangue del malato dalle scorie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6451
giorni online
625747
