Cisti Mascellari
Definizione medica del termine Cisti Mascellari
Ultimi cercati: Clorosi - Ipòpion - Sottoioidea, regione - Antitetànica, vaccinazione - Crup
Definizione di Cisti Mascellari
Cisti Mascellari
Strutture cavitarie, tondeggianti, epitelizzate, a contenuto liquido, annidate nelle ossa mascellari, che originano da formazioni tessutali diverse.
Hanno crescita continua ed espansiva, con progressiva deformazione e distruzione del tessuto osseo.
Si suddividono in odontogene, disontogenetiche e pseudocisti.
Dopo una prima fase asintomatica, le cisti mascellari esordiscono con la deformazione espansiva, non dolorosa.
Complicazioni frequenti: infezioni e suppurazione.
La terapia, chirurgica, mira all’asportazione completa della parete cistica e alla bonifica dell’elemento dentario responsabile della cisti mascellare stessa.
Hanno crescita continua ed espansiva, con progressiva deformazione e distruzione del tessuto osseo.
Si suddividono in odontogene, disontogenetiche e pseudocisti.
Dopo una prima fase asintomatica, le cisti mascellari esordiscono con la deformazione espansiva, non dolorosa.
Complicazioni frequenti: infezioni e suppurazione.
La terapia, chirurgica, mira all’asportazione completa della parete cistica e alla bonifica dell’elemento dentario responsabile della cisti mascellare stessa.
Altri termini medici
Paratiròide
Ciascuna delle ghiandole endocrine situate nel collo in prossimità della tiroide. Sono quattro, due superiori o interne, site posteriormente alla...
Definizione completa
Norwalk Virus
Virus enteropatico, responsabile di molti casi di diarrea del viaggiatore....
Definizione completa
Gastrina
Ormone gastrointestinale polipeptidico prodotto dalle cellule G, disperse nell’antro pilorico, nel duodeno e nel pancreas. La gastrina stimola la produzione...
Definizione completa
Nefrocalcinosi
Forma di nefrolitiasi conseguente alla formazione e deposizione di sali di calcio nel tessuto renale. I calcoli contenenti calcio si...
Definizione completa
Midollo òsseo, Esame Del
Indice:Tecniche di prelievo e relative indicazioniControindicazioniComplicanzeAltre sedi di prelievoesame utilizzato nella pratica clinica allo scopo di valutare la struttura del...
Definizione completa
Emopoiesi
Processo di formazione degli elementi cellulari del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine). Nel soggetto adulto l’emopoiesi si realizza all’interno...
Definizione completa
Sfintere
Muscolo di forma anulare posto attorno a un orifizio, interno o esterno, o a un condotto; tale muscolo, contraendosi, provvede...
Definizione completa
Protrusione
Sporgenza, normale o patologica, di un organo (per esempio, protrusione delle labbra, dei denti)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
