Caricamento...

Natremìa

Definizione medica del termine Natremìa

Ultimi cercati: Purganti - Sinoviale, lìquido - Waldenström, macroglobulinemìa di - Oxprenololo - Anticolinesteràsici

Definizione di Natremìa

Natremìa

Sinonimo di sodiemia.
950     0

Altri termini medici

Parostosi

Formazione di tessuto osseo anomalo o per la sua struttura, come avviene nel morbo di Paget (in cui l’anomalia consiste...
Definizione completa

Agglutinògeno

L’antigene nella reazione di agglutinazione....
Definizione completa

Tallone

Parte posteriore del piede che si localizza a livello dell’osso calcaneale....
Definizione completa

Colpectomìa

Resezione chirurgica di una parte della parete vaginale....
Definizione completa

Calorìa

Quantità di energia necessaria per innalzare la temperatura di 1 g d’acqua distillata da 14,5 a 15,5 °C...
Definizione completa

Etacrìnico, àcido

Farmaco diuretico che blocca il riassorbimento di sodio e cloro nel tratto ascendente dell’ansa di Henle e nei tubuli prossimali...
Definizione completa

Intradèrmico

Si dice di formazione anatomica situata nello spessore del derma (per esempio, noduli intradèrmici), o di ciò che interessa lo...
Definizione completa

Timo

(Thymus vulgaris, famiglia Labiate), pianta erbacea suffruticosa, molto usata in cucina come aromatizzante; si usano in terapia le sommità fiorite...
Definizione completa

Invecchiamento

Processo biologico che interessa da un lato i tessuti e gli organi di un individuo, dall’altro le facoltà mentali e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti