Farina Diastasata
Definizione medica del termine Farina Diastasata
Ultimi cercati: Liposuzione - Cushing, malattia di - Fibroblasto - Riducìbile - Trombotest
Definizione di Farina Diastasata
Farina Diastasata
Farina di cereali, patate, legumi, sottoposta all’azione proteolitica dell’enzima amilasi (un tempo detta diastasi, da cui il nome farina diastasata).
Le normali farine contengono amido, una grossa molecola costituita da lunghe catene ramificate di glucosio; questo, per essere digerito dagli adulti, necessita o di cottura in acqua, processo che lo rende idrosolubile, o di tostatura, che ne causa la frammentazione in catene più brevi: le amilodestrine.
L’ulteriore trattamento con amilasi rende le farine digeribili anche dai lattanti.
La farina diastasata è una miscela di destrina e maltosio, in percentuali variabili.
Le normali farine contengono amido, una grossa molecola costituita da lunghe catene ramificate di glucosio; questo, per essere digerito dagli adulti, necessita o di cottura in acqua, processo che lo rende idrosolubile, o di tostatura, che ne causa la frammentazione in catene più brevi: le amilodestrine.
L’ulteriore trattamento con amilasi rende le farine digeribili anche dai lattanti.
La farina diastasata è una miscela di destrina e maltosio, in percentuali variabili.
Altri termini medici
Scìbala
Materiale fecale indurito osservabile in casi di stitichezza ostinata....
Definizione completa
Situs Vìscerum Inversus
(in latino, collocazione invertita dei visceri), rara malformazione congenita caratterizzata dalla trasposizione dei visceri rispetto al piano frontale: la punta...
Definizione completa
Vancomicina
Farmaco antibiotico impiegato, in ambiente ospedaliero, per infusione endovenosa, nelle infezioni da batteri gram-positivi in pazienti allergici alla penicillina e...
Definizione completa
Asplenìa
Assenza delle funzioni della milza, per mancanza congenita o per asportazione chirurgica, o per infarti ripetuti che la rendono inefficiente...
Definizione completa
Exèresi
Asportazione chirurgica di un tessuto, di un organo, di una formazione patologica, di una neoplasia, di un corpo estraneo ecc...
Definizione completa
Fascia Temporale
Aponevrosi che ricopre il muscolo temporale mantenendolo aderente al piano osseo....
Definizione completa
Tocografia
Registrazione dell’attività contrattile dell’utero mediante un apparecchio (tocografo) che collega l’addome della donna a un monitor. La tocografia può essere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5683
giorni online
551251