Caricamento...

Farina Diastasata

Definizione medica del termine Farina Diastasata

Ultimi cercati: Anacusìa - Malattìe sessualmente trasmissìbili - Gestosi - Retrobocca - Vene varicose

Definizione di Farina Diastasata

Farina Diastasata

Farina di cereali, patate, legumi, sottoposta all’azione proteolitica dell’enzima amilasi (un tempo detta diastasi, da cui il nome farina diastasata).
Le normali farine contengono amido, una grossa molecola costituita da lunghe catene ramificate di glucosio; questo, per essere digerito dagli adulti, necessita o di cottura in acqua, processo che lo rende idrosolubile, o di tostatura, che ne causa la frammentazione in catene più brevi: le amilodestrine.
L’ulteriore trattamento con amilasi rende le farine digeribili anche dai lattanti.
La farina diastasata è una miscela di destrina e maltosio, in percentuali variabili.
3.126     0

Altri termini medici

Coccigodinìa

(o nevralgia coccigea), nevralgia caratterizzata da dolori continui con parossismi a partenza dal coccige e irradiati alle regioni vicine. Colpisce...
Definizione completa

Antimalàrica, Profilassi

Profilassi farmacologica contro la malaria, consigliata a tutti i viaggiatori che si rechino in zone in cui la malaria è...
Definizione completa

Annessectomìa

Intervento chirurgico di asportazione degli annessi uterini (ovaie, salpingi)....
Definizione completa

Eiaculazione Ritardata

Disturbo sessuale del maschio, caratterizzato da un ritardo involontario, e quindi sgradevole, del riflesso eiaculatorio, nonostante una stimolazione lunga e...
Definizione completa

Ametropìa

Difetto della vista che deriva da anomalia di rifrazione dell’occhio, per cui i raggi paralleli provenienti da oggetti lontani non...
Definizione completa

Metrite

Qualsiasi alterazione strutturale, con le conseguenti alterazioni funzionali, cui l’utero può andare incontro in seguito a un processo infiammatorio....
Definizione completa

Etosuccimide

Farmaco antiepilettico usato nella terapia del piccolo male....
Definizione completa

Urati

Sali dell’acido urico presenti normalmente in piccole quantità nelle urine di soggetti sani sotto forma di piccoli granuli giallastri, visibili...
Definizione completa

Orchidopessìa

Intervento chirurgico mediante il quale si fissa un testicolo, ritenuto in cavità addominale o nel canale inguinale, nella sua sede...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti