Farina Diastasata
Definizione medica del termine Farina Diastasata
Ultimi cercati: Spirometrìa - Proiezione - Crack - Grading - Splènico
Definizione di Farina Diastasata
Farina Diastasata
Farina di cereali, patate, legumi, sottoposta all’azione proteolitica dell’enzima amilasi (un tempo detta diastasi, da cui il nome farina diastasata).
Le normali farine contengono amido, una grossa molecola costituita da lunghe catene ramificate di glucosio; questo, per essere digerito dagli adulti, necessita o di cottura in acqua, processo che lo rende idrosolubile, o di tostatura, che ne causa la frammentazione in catene più brevi: le amilodestrine.
L’ulteriore trattamento con amilasi rende le farine digeribili anche dai lattanti.
La farina diastasata è una miscela di destrina e maltosio, in percentuali variabili.
Le normali farine contengono amido, una grossa molecola costituita da lunghe catene ramificate di glucosio; questo, per essere digerito dagli adulti, necessita o di cottura in acqua, processo che lo rende idrosolubile, o di tostatura, che ne causa la frammentazione in catene più brevi: le amilodestrine.
L’ulteriore trattamento con amilasi rende le farine digeribili anche dai lattanti.
La farina diastasata è una miscela di destrina e maltosio, in percentuali variabili.
Altri termini medici
Macròfago
Cellula a spiccata attività fagocitaria, derivata per trasformazione dei monociti circolanti (vedi monocito-macrofago). Il macròfago è localizzato nei tessuti e...
Definizione completa
Tropicali, Malattie
Malattie di varia natura, causate da batteri, virus o parassiti, che perlopiù vengono contratte nelle zone tropicali. Sono di due...
Definizione completa
Propranololo
Farmaco betabloccante impiegato in caso di ipertensione arteriosa, angina da sforzo, aritmie e soprattutto nella prevenzione dell’emicrania e in neurologia...
Definizione completa
Circolazione Fetale
Circolazione del sangue nell’embrione e nel feto, che differisce da quella negli individui formati principalmente per il fatto che il...
Definizione completa
Lisoformio
Soluzione acquosa contenente il 6-7% di formaldeide e il 20% di idrato di sodio e olio di ricino, generalmente profumata...
Definizione completa
Stenosi
Restringimento patologico di un orifizio, di un dotto, di un vaso o di un organo cavo, tale da ostacolare o...
Definizione completa
Ancylòstoma Duodenale
Verme nematode, cilindrico, lungo 10-18 mm, ematofago. Provoca l’anchilostomiasi (altro verme portatore di tale infestazione è Necator americanus)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994