Caricamento...

Diplopìa

Definizione medica del termine Diplopìa

Ultimi cercati: Amaro - GABA - Rampa dell’orecchio interno - Radiale, nervo - Olècrano

Definizione di Diplopìa

Diplopìa

Percezione simultanea di due immagini di uno stesso oggetto.
La diplopìa binoculare, la più comune, si verifica in seguito alla deviazione dell’asse ottico di un occhio dal punto di fissazione (strabismo); la diplopìa monoculare si verifica, invece, per cause periferiche inerenti alla cornea, alla retina (forme di distacco) e, per cause centrali, in alcune lesioni del lobo occipitale dell’encefalo.
1.270     0

Altri termini medici

Anisocitosi

Presenza contemporanea nel sangue di globuli rossi con differenti dimensioni; è frequente nelle anemie. Può essere dovuta alla presenza di...
Definizione completa

Paràlisi

Perdita completa della capacità di contrazione (contrattilità) di uno o più muscoli, per lesione delle vie nervose motrici a vari...
Definizione completa

Callìfugo

Preparazione farmaceutica liquida, o in pomata, o in cerotto, usata per estirpare calli cutanei. Contiene in genere sostanze cheratolitiche (acido...
Definizione completa

Làtero-laterale

Indice:si dice della ricongiunzione chirurgica tra organi cavi (per esempio, tubo digerente, vasi sanguigni), dopo l’asportazione parziale per patologie varie:...
Definizione completa

Fertilizzazione Assistita

Sinonimo di inseminazione artificiale....
Definizione completa

Ectoderma

Il più esterno dei tre foglietti embrionari, da cui derivano alcuni degli annessi embrionali e successivamente gli organi deputati ai...
Definizione completa

Copròlito

Ammasso di feci solidificate che si forma nel colon (specialmente nel retto e nel sigma). Condizioni favorenti sono la stitichezza...
Definizione completa

Actinomicosi

(o attinomicosi), malattia infettiva causata da Actinomyces israeli e da Actinomyces bovis, responsabili rispettivamente della forma umana e bovina. Actinomyces...
Definizione completa

Biliari, Dotti

Canali che raccolgono la bile nel fegato. Nei dotti biliari e nella colecisti si possono formare i cosiddetti calcoli biliari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti