Diplopìa
Definizione medica del termine Diplopìa
Ultimi cercati: SHGB (sexual hormones binding globulin) - Decerebrazione - Decelerazione, trauma da - Percentili, sistema dei - Lidoflazina
Definizione di Diplopìa
Diplopìa
Percezione simultanea di due immagini di uno stesso oggetto.
La diplopìa binoculare, la più comune, si verifica in seguito alla deviazione dell’asse ottico di un occhio dal punto di fissazione (strabismo); la diplopìa monoculare si verifica, invece, per cause periferiche inerenti alla cornea, alla retina (forme di distacco) e, per cause centrali, in alcune lesioni del lobo occipitale dell’encefalo.
La diplopìa binoculare, la più comune, si verifica in seguito alla deviazione dell’asse ottico di un occhio dal punto di fissazione (strabismo); la diplopìa monoculare si verifica, invece, per cause periferiche inerenti alla cornea, alla retina (forme di distacco) e, per cause centrali, in alcune lesioni del lobo occipitale dell’encefalo.
Altri termini medici
Consanguineità
Condizione di individui che hanno in comune ascendenti immediati. La procreazione tra consanguinei non è di per sé a rischio...
Definizione completa
Vista, Esame Della
Insieme di procedure diagnostiche che costituiscono un momento fondamentale delle visite di controllo oculistico. Per esame della vista si intende...
Definizione completa
Mesosistòlico
Si dice di evento (per esempio, rumore, soffio) che si verifica circa a metà della sistole cardiaca....
Definizione completa
Poxvirus Hòminis
(famiglia Poxviridae, gen. Poxvirus), virus a DNA, detto anche virus vaioloso o virus vaccinico; provoca il vaiolo e l'ectima contagiosa...
Definizione completa
Prednisolone
Farmaco cortisonico; presenta indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso simili al prednisone; viene utilizzato anche per uso topico sotto forma...
Definizione completa
Portatore
Soggetto infettato da un microrganismo patogeno, ma che al momento non manifesta la malattia e tuttavia espelle i microrganismi all’esterno...
Definizione completa
Linfoadenopatìa
Tumefazione di un linfonodo, dovuta a proliferazione delle cellule che lo costituiscono o a infiltrazione da parte di cellule normalmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5226
giorni online
506922