Megacolon Tòssico
Definizione medica del termine Megacolon Tòssico
Ultimi cercati: AlfametilDOPA - Clostrìdium diffìcile - Perlinguale, via - Auto, mal d’ - Complemento
Definizione di Megacolon Tòssico
Megacolon Tòssico
Dilatazione, parziale o totale, del colon, conseguente a una malattia infiammatoria intestinale o a colite infettiva.
Si tratta di una grave complicazione di colite ulcerosa o di morbo di Crohn del colon (nei paesi industrializzati); meno di frequente (nei paesi in via di sviluppo) di dissenterie bacillari o amebiche, oppure di coliti pseudomembranose (anche alle nostre latitudini).
Le cause, benché non ancora perfettamente note, sembrano risiedere in una diffusione del processo infiammatorio a tutti gli strati della parete intestinale, oltre che in un calo della potassiemia e dei tassi di altri elettroliti nel sangue.
Il megacolon tòssico complica il 2-13% dei casi di colite ulcerosa, e il 2-6% di morbo di Crohn, spesso al primo attacco, manifestandosi, con insorgenza rapida o lenta, con un quadro clinico che comprende: diarrea ematica ingravescente, febbre elevata, tachicardia, distensione addominale con dolore e reazione di difesa, tossicosi e stato confusionale, vomito e tachipnea.
La diagnosi è radiologica, segnalata da un aumento del diametro del colon e spesso dalla presenza di aria libera nel peritoneo, per una perforazione intestinale silente.
La terapia è medica nelle prime 48 ore; ma, anche in caso di miglioramento, è preferibile eseguire una colectomia totale, con ileostomia definitiva o anastomosi ileo-rettale.
La prognosi non è buona: la mortalità raggiunge il 30% dei casi.
Si tratta di una grave complicazione di colite ulcerosa o di morbo di Crohn del colon (nei paesi industrializzati); meno di frequente (nei paesi in via di sviluppo) di dissenterie bacillari o amebiche, oppure di coliti pseudomembranose (anche alle nostre latitudini).
Le cause, benché non ancora perfettamente note, sembrano risiedere in una diffusione del processo infiammatorio a tutti gli strati della parete intestinale, oltre che in un calo della potassiemia e dei tassi di altri elettroliti nel sangue.
Il megacolon tòssico complica il 2-13% dei casi di colite ulcerosa, e il 2-6% di morbo di Crohn, spesso al primo attacco, manifestandosi, con insorgenza rapida o lenta, con un quadro clinico che comprende: diarrea ematica ingravescente, febbre elevata, tachicardia, distensione addominale con dolore e reazione di difesa, tossicosi e stato confusionale, vomito e tachipnea.
La diagnosi è radiologica, segnalata da un aumento del diametro del colon e spesso dalla presenza di aria libera nel peritoneo, per una perforazione intestinale silente.
La terapia è medica nelle prime 48 ore; ma, anche in caso di miglioramento, è preferibile eseguire una colectomia totale, con ileostomia definitiva o anastomosi ileo-rettale.
La prognosi non è buona: la mortalità raggiunge il 30% dei casi.
Altri termini medici
Allucinazione
Indice:disturbo costituito da una falsa percezione, cioè da una percezione vissuta dal soggetto come reale pur in assenza di stimoli...
Definizione completa
Amniocèntesi
Intervento di prelievo del liquido amniotico che permette di valutare le caratteristiche del corredo cromosomico del feto. L’amniocèntesi precoce, eseguita...
Definizione completa
Mediastinoscopìa
Tecnica diagnostica che permette l’esplorazione diretta del mediastino con un endoscopio a fibre ottiche introdotto attraverso un’incisione praticata nella fossa...
Definizione completa
Colchicina
Alcaloide contenuto nei semi e nei bulbotuberi del colchico. La colchicina favorisce l’escrezione dell’acido urico e ha proprietà analgesiche e...
Definizione completa
Pirimetamina
Farmaco indicato nella profilassi della malaria (peraltro oggi poco usato a tale scopo, mentre è assolutamente inefficace nell'attacco acuto in...
Definizione completa
Corona Radiata
(o raggiata), complesso di fibre nervose che collegano la corteccia cerebrale ai sottostanti nuclei di sostanza grigia....
Definizione completa
Dacriocistectomìa
Asportazione del sacco lacrimale per eliminare un focolaio di infezione in caso di processi settici delle vie lacrimali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511