Antidiftèrico, Vaccino
Definizione medica del termine Antidiftèrico, Vaccino
Ultimi cercati: Diarrea - Precoma - Tenar - Neurormoni - Ricetta
Definizione di Antidiftèrico, Vaccino
Antidiftèrico, Vaccino
Preparazione contenente la tossina difterica inattivata (anatossina) in modo da perdere totalmente il potere tossico ma che conserva la capacità di indurre una risposta immunitaria sufficiente a proteggere dalla malattia.
Sono rari gli effetti collaterali (reazioni di ipersensibilità), che si verificano più frequentemente in età superiore ai 9-10 anni e adulta.
Per evitare questo rischio si usa, specie in età adulta, una dose inferiore di anatossina.
Sono rari gli effetti collaterali (reazioni di ipersensibilità), che si verificano più frequentemente in età superiore ai 9-10 anni e adulta.
Per evitare questo rischio si usa, specie in età adulta, una dose inferiore di anatossina.
Altri termini medici
Ondansetron
Farmaco antagonista della serotonina, che costituisce, così come granisetron e tropisetron, una classe di farmaci, recentemente entrata nell’uso clinico, particolarmente...
Definizione completa
Sfintèrici, Disturbi
Disturbi della minzione o della defecazione (ritenzione o incontinenza) dovuti a lesioni dei centri nervosi situati nel midollo spinale....
Definizione completa
Reproterolo
Farmaco beta2-stimolante, attivo quindi in particolare a livello bronchiale, impiegato come antiasmatico. Poiché l’uso continuativo può determinare tolleranza, deve essere...
Definizione completa
Paracusìa
Fenomeno per il quale si percepisce meglio la voce in ambiente rumoroso, piuttosto che silenzioso (paracusìa di Willis). Prende il...
Definizione completa
Rinòlito
Corpo estraneo che si forma all’interno del naso, costituito da fosfato e carbonato di calcio o di magnesio. Può formarsi...
Definizione completa
Plesso
Intreccio di elementi anatomici affini, con riferimento soprattutto a vasi sanguigni e linfatici e a nervi. I plessi prendono nome...
Definizione completa
Secondario
In medicina, si dice di processi o manifestazioni patologiche che insorgono in conseguenza di una certa malattia, pur non essendo...
Definizione completa
Ipocinesi
(o ipocinesia) difficoltà nell’esecuzione dei movimenti volontari, di grado meno marcato rispetto all’acinesia....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
