Caricamento...

Kernicterus

Definizione medica del termine Kernicterus

Ultimi cercati: Misoprostolo - Lacuna - Stato di agitazione - Immobilizzazione - Preclìnico

Definizione di Kernicterus

Kernicterus

Ittero neonatale patologico, marcatamente pronunciato soprattutto nel neonato immaturo, con lesioni dei nuclei grigi della base del cervello e disturbi del tono muscolare.
È possibile, peraltro, in tutti i neonati che presentano elevati livelli di iperbilirubinemia patologica, che siano a termine o meno; in particolare, il rischio è concreto per valori di bilirubinemia superiori a 20 mg / 100 ml nel neonato a termine, a 16 mg / 100 ml nel neonato pretermine.
Un esempio, tra i tanti, è costituito dalla malattia emolitica del neonato per incompatibilità materno-fetale.
Come prevenzione si utilizza la exsanguinotrasfusione.
1.092     0

Altri termini medici

Clorìdrico, àcido

Composto chimico secreto dalle cellule parietali delle ghiandole gastriche e presente nel succo gastrico. L’àcido clorìdrico trasforma il pepsinogeno in...
Definizione completa

Recrudescenza

In patologia, aggravamento di una malattia oppure del decorso di questa con ricomparsa dei suoi sintomi caratteristici dopo un periodo...
Definizione completa

Litìasi Biliare

Sinonimo di colelitiasi....
Definizione completa

Interatriale

Si dice di formazione anatomica che si trova fra gli atri del cuore (per esempio, setto interatriale)....
Definizione completa

Ematuria

Presenza di sangue nelle urine. La ematuria può essere macroscopica, cioè abbondante e tale da dare un colore rossastro torbido...
Definizione completa

Coprostasi

Condizione di forte rallentamento, e talora di ristagno, delle feci nell’intestino (specie colon di destra). Questo disturbo, spesso lamentato dai...
Definizione completa

Spasticità

Condizione patologica caratterizzata da ipertono di uno o più muscoli, provocato da lesioni del sistema piramidale. Normalmente si instaura 7-15...
Definizione completa

Seni Venosi Della Dura Madre

Canali venosi all’interno della dura madre, tra loro anastomizzati; vengono distinti in seni venosi della dura madre pari (trasversi, cavernosi...
Definizione completa

Bartonellosi

Malattia infettiva causata da Bartonella bacilliformis, limitata ad alcune zone dell’America Meridionale dove è presente l’insetto Lutzomia, vettore della malattia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6458

giorni online

626426

utenti