Kernicterus
Definizione medica del termine Kernicterus
Ultimi cercati: Sordomutismo - Tossiemìa - Ciclospasmo - Cobalamina - Tossicologìa
Definizione di Kernicterus
Kernicterus
Ittero neonatale patologico, marcatamente pronunciato soprattutto nel neonato immaturo, con lesioni dei nuclei grigi della base del cervello e disturbi del tono muscolare.
È possibile, peraltro, in tutti i neonati che presentano elevati livelli di iperbilirubinemia patologica, che siano a termine o meno; in particolare, il rischio è concreto per valori di bilirubinemia superiori a 20 mg / 100 ml nel neonato a termine, a 16 mg / 100 ml nel neonato pretermine.
Un esempio, tra i tanti, è costituito dalla malattia emolitica del neonato per incompatibilità materno-fetale.
Come prevenzione si utilizza la exsanguinotrasfusione.
È possibile, peraltro, in tutti i neonati che presentano elevati livelli di iperbilirubinemia patologica, che siano a termine o meno; in particolare, il rischio è concreto per valori di bilirubinemia superiori a 20 mg / 100 ml nel neonato a termine, a 16 mg / 100 ml nel neonato pretermine.
Un esempio, tra i tanti, è costituito dalla malattia emolitica del neonato per incompatibilità materno-fetale.
Come prevenzione si utilizza la exsanguinotrasfusione.
Altri termini medici
Polivalente
Si dice di vaccino preparato con particelle provenienti da ceppi diversi appartenenti alla stessa specie, al fine di assicurare protezione...
Definizione completa
Anemìe Emolìtiche
Gruppo molto eterogeneo di anemie, tutte dovute ad aumentata distruzione di globuli rossi. A seconda che la causa sia da...
Definizione completa
Imene
Sottile membrana, rivestita da entrambi i lati da mucosa, che chiude parzialmente o totalmente l'orifizio vaginale. Lo spessore dell'imene può...
Definizione completa
Plèurico, Versamento
Accumulo di liquido, per svariate cause patologiche (infezioni, scompenso cardiocircolatorio, malattie autoimmuni, tumori, traumi) nello spazio delimitato dalle due pleure...
Definizione completa
Fenilprenazone
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; derivato dal fenilbutazone, presenta gli stessi effetti collaterali e le stesse precauzioni d’uso....
Definizione completa
Sfenòide
Osso impari e mediano situato nella porzione media della base del cranio tra l’etmoide e l’osso frontale (anteriormente), l’osso occipitale...
Definizione completa
Mesocardio
Piega dorsale del mesoderma, che fissa il cuore del feto alla parete del corpo. La sua porzione ventrale è destinata...
Definizione completa
Sigmoidee, Cavità
Escavazioni articolari (grande e piccola) situate sull’epifisi prossimale dell’ulna....
Definizione completa
Alvèolo
In generale ogni piccola cavità degli organi; perlopiù il termine si usa per indicare l’alvèolo dentale (escavazione dell’osso mascellare e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6444
giorni online
625068
