Caricamento...

Kernicterus

Definizione medica del termine Kernicterus

Ultimi cercati: Pubalgia - Pentazocina - Pertosse - Endoderma - Eritrocitosi

Definizione di Kernicterus

Kernicterus

Ittero neonatale patologico, marcatamente pronunciato soprattutto nel neonato immaturo, con lesioni dei nuclei grigi della base del cervello e disturbi del tono muscolare.
È possibile, peraltro, in tutti i neonati che presentano elevati livelli di iperbilirubinemia patologica, che siano a termine o meno; in particolare, il rischio è concreto per valori di bilirubinemia superiori a 20 mg / 100 ml nel neonato a termine, a 16 mg / 100 ml nel neonato pretermine.
Un esempio, tra i tanti, è costituito dalla malattia emolitica del neonato per incompatibilità materno-fetale.
Come prevenzione si utilizza la exsanguinotrasfusione.
1.112     0

Altri termini medici

Borborigmo

Rumore di gorgoglio addominale prodotto dal contenuto liquido-gassoso dell’intestino per opera della peristalsi. In condizioni normali non è udibile dall’esterno...
Definizione completa

Eterosessuale

Si dice di persona che si sente attratta da individui del sesso opposto, con i quali desidera e ha rapporti...
Definizione completa

Scompenso Cardìaco

Alterata circolazione del sangue da diminuita efficienza contrattile del miocardio, che provoca un apporto sanguigno ai tessuti insufficiente per le...
Definizione completa

Glutàmmico-pirùvico-transferasi

Vedi ALT; SGPT; transaminasi....
Definizione completa

Forame

Sinonimo di foro....
Definizione completa

Pesticidi

Vedi fitofarmaci....
Definizione completa

Affettività

Insieme di fenomeni soggettivi (umore, sentimenti, emozioni) che caratterizzano l’individuo nella sua risposta agli eventi (interiori o esteriori, somatici o...
Definizione completa

Cistoma

(o cistoadenoma, o adenoma cistico), tumore benigno di riscontro più frequente nell’ovaio, meno in altri organi (per esempio, pancreas), costituito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti