Identificazione
Definizione medica del termine Identificazione
Ultimi cercati: Vitamina D - Cistocele - Compressa - Giunzione - Genupettorale, posizione
Definizione di Identificazione
Identificazione
Meccanismo psicologico di difesa attraverso cui l’individuo cerca inconsciamente di assomigliare (nel comportamento, nel modo di pensare ecc.) a un’altra persona assunta come modello.
Tale meccanismo può essere messo in atto per desiderio di affetto, per approvazione, ma anche al fine di una comunicazione o di un possibile controllo nei confronti dell’oggetto di identificazione.
Quando il processo si svolge a un livello consapevole è più corretto parlare di imitazione.
L’identificazione ha un’importanza fondamentale nello sviluppo dell’individuo, in particolare l’identificazione con i genitori o comunque con figure significative.
Tale meccanismo può essere messo in atto per desiderio di affetto, per approvazione, ma anche al fine di una comunicazione o di un possibile controllo nei confronti dell’oggetto di identificazione.
Quando il processo si svolge a un livello consapevole è più corretto parlare di imitazione.
L’identificazione ha un’importanza fondamentale nello sviluppo dell’individuo, in particolare l’identificazione con i genitori o comunque con figure significative.
Altri termini medici
Maduromicosi
Malattia cronica, detta anche micetoma o piede di Madura (dalla città di Madura, in Indonesia), provocata da infezione fungina (generi...
Definizione completa
Olfatto
(o odorato), senso che permette la percezione e la discriminazione degli odori. La percezione degli odori avviene tramite la stimolazione...
Definizione completa
Pneumomediàstino
Presenza patologica di aria nel mediastino. Può essere talora provocato per studiare, su radiografie, gli organi mediastinici....
Definizione completa
Occhio Di Pernice
Callo cutaneo, in genere localizzato su una delle dita dei piedi, caratterizzato da una piccola depressione a cratere sulla sua...
Definizione completa
Ansia Di Prestazione
In sessuologia, sensazione ansiosa legata al timore di non sapersi comportare adeguatamente sul piano sessuale. Spesso si instaura in seguito...
Definizione completa
Coniugazione, Foro Di
Spazio compreso tra i pilastri di due vertebre adiacenti, attraverso cui passano le radici anteriori e quelle posteriori dei nervi...
Definizione completa
Parametrite
Processo infiammatorio localizzato nel parametrio. È lieve nelle forme sierose, intenso nelle forme purulente con formazione di ascessi nel retto...
Definizione completa
Emocromatosi
Malattia caratterizzata da sovraccarico di ferro che si deposita nei tessuti corporei, in forma localizzata o generalizzata. Quando i depositi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091