Follìcolo Ovàrico
Definizione medica del termine Follìcolo Ovàrico
Ultimi cercati: Equiseto - Colpoplàstica - Astenofonìa - Monorchidìa - Febbre reumàtica
Definizione di Follìcolo Ovàrico
Follìcolo Ovàrico
(o follicolo di Graaf), formazione sferica situata nella parte corticale dell’ovaio in cui si trova una cellula uovo, circondata da cellule follicolari.
Forma, dimensioni e struttura dei follìcolo ovàrico mutano nelle diverse fasi dello sviluppo corporeo e, dopo la pubertà, a seconda della fase del ciclo mestruale.
I follicoli primordiali sono alla pubertà circa 300.000, ma soltanto 400-450 di essi subiscono il ciclo completo di maturazione (1 al mese, per tutto il periodo della vita feconda di una donna).
Gli altri si atrofizzano.
Forma, dimensioni e struttura dei follìcolo ovàrico mutano nelle diverse fasi dello sviluppo corporeo e, dopo la pubertà, a seconda della fase del ciclo mestruale.
I follicoli primordiali sono alla pubertà circa 300.000, ma soltanto 400-450 di essi subiscono il ciclo completo di maturazione (1 al mese, per tutto il periodo della vita feconda di una donna).
Gli altri si atrofizzano.
Altri termini medici
Surrenali, Arterie
Arterie che traggono origine dall’aorta e irrorano i surreni....
Definizione completa
Amilasi
Enzima in grado di rompere i legami tra molecole di monosaccaridi portando alla degradazione degli zuccheri complessi (amido e glicogeno)...
Definizione completa
Antiblàstici
Sostanze in grado di inibire la moltiplicazione cellulare. Il termine è generalmente usato come sinonimo di farmaci ad azione antitumorale...
Definizione completa
Fibrillazione Atriale
Tachiaritmia cardiaca sopraventricolare, caratterizzata da una alterazione dei normali processi di attivazione del cuore: gli atri vengono eccitati in maniera...
Definizione completa
Nefrosi
Termine con il quale veniva indicato, nel passato, qualsiasi processo degenerativo del rene, e in particolare (secondo F. von Muller...
Definizione completa
Ano
Tratto terminale dell’intestino retto, che si apre all’esterno, nella zona del perineo posteriore. È costituito da mucosa intestinale e da...
Definizione completa
Trapianto
Indice:Trapianto e rigettoIl prelievo dal donatoreIl trapianto di reneIl trapianto di cuore e polmoneIl trapianto di fegato e di pancreasIl...
Definizione completa
Clone
Popolazione di cellule, perfettamente uguali tra loro dal punto di vista genetico, derivate da un unico capostipite.Vedi ingegneria genetica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
