Caricamento...

Idroterapìa

Definizione medica del termine Idroterapìa

Ultimi cercati: Iperestesìa - Iproniazide - Policitemìa vera - Nadololo - Impiombatura dei denti

Definizione di Idroterapìa

Idroterapìa

Branca della fisioterapia che studia le proprietà fisiche dell’acqua comune (temperatura, stato, pressione) e le sue modalità d’impiego a scopo terapeutico.
I metodi di applicazione sono vari: bagni, docce, spugnature, frizioni, impacchi, semicupi, pediluvi.
Componente fondamentale dell’idroterapìa è il bagno, di cui si sfruttano soprattutto gli effetti termici.
Così con un bagno caldo (35-45 °C) si attivano il metabolismo, la sudorazione, la respirazione e il circolo, e prolungandolo nel tempo si ha un successivo effetto rilassante e sedativo.
Con un bagno freddo, invece, accanto a un’accelerazione del battito cardiaco, a una dilatazione cutanea e a un aumento della produzione di calore, si ha una tonificazione generale dell’organismo.
781     0

Altri termini medici

Cerebropatìa

Qualsiasi malattia, disturbo o lesione a carico del cervello....
Definizione completa

Schistosomìasi

(o bilharziosi), malattia parassitaria causata da vermi del genere Schistosoma. Schistosoma mansoni e Schistosoma japonicum risiedono nelle venule dell’intestino e...
Definizione completa

Abducente, Nervo

Sesto paio di nervi cranici con funzione oculomotoria. Si origina dal ponte di Varolio, raggiunge la cavità orbitaria e innerva...
Definizione completa

Salivari, Ghiàndole

Ghiandole presenti nella mucosa del cavo orale, con struttura lobare e lobulare, le cui parti secernenti presentano numerosi canalini escretori...
Definizione completa

Manìa

Stato psicopatologico contrassegnato particolarmente da ipereccitazione, euforia, logorrea, fuga di idee, iperattività motoria ecc. Nelle forme più lievi (ipomania) si...
Definizione completa

Cerebrali, Tumori

Il cervello (soprattutto le cellule gliali), le meningi e le strutture associate come l’ipofisi e la ghiandola pineale possono essere...
Definizione completa

Stato Di Agitazione

Sindrome motoria causata da patologie psichiche. Si distinguono lo stato di agitazione lieve, caratterizzato dalla perdita del controllo inibitorio sulle...
Definizione completa

Batteriolisi

Rottura della parete cellulare dei batteri, in vivo o in vitro. Si ottiene in particolari condizioni naturali per autolisi oppure...
Definizione completa

Meissner, Corpùscoli Tàttili Di

Organuli rinvenibili nel derma con funzione di recettori periferici del tatto; molto superficiali, essendo localizzati nelle papille dermiche, hanno aspetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti