Tenesmo
Definizione medica del termine Tenesmo
Ultimi cercati: Sutura (anatomia) - Urolitìasi - Ptialina - Maltasi - Stenosi aòrtica
Definizione di Tenesmo
Tenesmo
Spasmo doloroso dell’ano con sensazione di urgente bisogno di defecare; è legato a un processo infiammatorio che interessa il retto, ma spesso anche l’ano e il colon soprastante.
Il sintomo compare in corso di infezioni, anche trasmesse sessualmente(proctiti specifiche), oltre che in pazienti affetti da proctite e colite ulcerosa, e meno di frequente da malattia di Crohn (proctiti aspecifiche).
Il sintomo compare in corso di infezioni, anche trasmesse sessualmente(proctiti specifiche), oltre che in pazienti affetti da proctite e colite ulcerosa, e meno di frequente da malattia di Crohn (proctiti aspecifiche).
Altri termini medici
Astinenza, Crisi Di
Insieme delle alterazioni e dei disturbi che si manifestano quando la persona dipendente da una sostanza ne interrompe l’assunzione. I...
Definizione completa
Oftalmomalacìa
Rammollimento del globo oculare che si accompagna a riduzione del volume. È sintomo di uno stato atrofico, in genere conseguente...
Definizione completa
Aloperidolo
Farmaco appartenente al gruppo dei butirrofenoni nell’ambito dei neurolettici, di cui è il più conosciuto e uno dei più usati...
Definizione completa
Isòtopo
Elemento chimico che ha lo stesso numero atomico, ma peso atomico differente, rispetto all’elemento teorico, del quale ha le stesse...
Definizione completa
Parosmìa
Allucinazione olfattiva per la quale si percepisce un odore inesistente, o si ha la percezione erronea di un odore reale...
Definizione completa
Destrocardìa
Anomalia congenita per cui il cuore è posto nell’emitorace destro anziché in quello sinistro. La destrocardìa può essere una condizione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6335
giorni online
614495