Caricamento...

Fianco

Definizione medica del termine Fianco

Ultimi cercati: Lue - Epifisiolisi - Escherìchia coli - Cervicite - Elettrococleografìa

Definizione di Fianco

Fianco

Regione del corpo compresa tra l’ultima costa e l’ala iliaca.
1.196     0

Altri termini medici

Megalocitosi

Sinonimo di macrocitosi....
Definizione completa

Trombopoiesi

Processo di formazione di un trombo....
Definizione completa

Emottisi

Espulsione con la tosse di sangue rosso vivo proveniente dalle vie respiratorie. Cause più frequenti sono rotture di varici della...
Definizione completa

Pane

Alimento ottenuto dalla cottura in forno di un impasto di farina di frumento, acqua, lievito ed eventuali condimenti. Il valore...
Definizione completa

Uropoiesi

Processo fisiologico di secrezione dell’urina da parte dei reni....
Definizione completa

Ambroxol

Farmaco mucolitico. Favorisce l’espulsione del muco che ristagna nelle vie respiratorie, rendendo più agevole la respirazione. Indicato nei disturbi bronchiali...
Definizione completa

Chetotifene

Farmaco antiasmatico, agisce inibendo il PAF (fattore di attivazione piastrinica), potente induttore di costrizione bronchiale. Si impiega soprattutto in età...
Definizione completa

Corpo Vìtreo

(o umore vitreo), liquido trasparente e gelatinoso che occupa la cavità posteriore del globo oculare, precisamente lo spazio compreso tra...
Definizione completa

Pròstata, Ipertrofìa Della

Affezione della prostata, che si presenta aumentata di volume per la presenza di un adenoma prostatico. Le dimensioni di tale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti