Mixedema
Definizione medica del termine Mixedema
Ultimi cercati: Adiposo, tessuto - Fibrosi polmonare (idiopatica) - Microcefalìa - Neurite - Profilassi
Definizione di Mixedema
Mixedema
Particolare aspetto e consistenza della cute caratteristico degli stati di alterata funzionalità tiroidea, e in particolare dell’ipotiroidismo: in conseguenza del rallentato metabolismo osservabile in questa endocrinopatia, che compromette primariamente le funzioni cataboliche, tendono infatti ad accumularsi le sostanze a ricambio più lento, tra cui i mucopolisaccaridi.
La loro infiltrazione di cute e tessuto sottocutaneo provoca il caratteristico ispessimento della cute, che si mostra pallida, fredda, secca, mal sollevabile in pieghe e di colore tendente al giallo; l'edema determinato da questo accumulo è di consistenza duro-elastica, con mancata formazione della fovea (impronta) alla pressione digitale.
Negli stadi avanzati si osserva una diffusa cheratosi perifollicolare; la sudorazione è assente.
Nell’ipotiroidismo il mixedema si presenta diffuso con particolare evidenza alle regioni palpebrali e pretibiali, al dorso delle mani, ai piedi, alla lingua.
Si accompagna ad alterazioni delle unghie, che si presentano secche e fragili.
Il volto del paziente mixedematoso appare scarsamente espressivo e con cute ispessita e rugosa, le rime palpebrali ristrette, i capelli e le sopracciglia scarsi e attraverso la bocca semiaperta si osserva una lingua ingrossata (macroglossia): è questa la cosiddetta 'facies mixedematosa' del paziente ipotiroideo.
L'infiltrazione mixedematosa delle corde vocali è causa della tipica voce roca di questi soggetti.
Anche nell’ipertiroidismo basedowiano può -ancorché raramente- essere presente un mixedema, che però è localizzato in regione pretibiale, subito sopra il malleolo laterale.
La loro infiltrazione di cute e tessuto sottocutaneo provoca il caratteristico ispessimento della cute, che si mostra pallida, fredda, secca, mal sollevabile in pieghe e di colore tendente al giallo; l'edema determinato da questo accumulo è di consistenza duro-elastica, con mancata formazione della fovea (impronta) alla pressione digitale.
Negli stadi avanzati si osserva una diffusa cheratosi perifollicolare; la sudorazione è assente.
Nell’ipotiroidismo il mixedema si presenta diffuso con particolare evidenza alle regioni palpebrali e pretibiali, al dorso delle mani, ai piedi, alla lingua.
Si accompagna ad alterazioni delle unghie, che si presentano secche e fragili.
Il volto del paziente mixedematoso appare scarsamente espressivo e con cute ispessita e rugosa, le rime palpebrali ristrette, i capelli e le sopracciglia scarsi e attraverso la bocca semiaperta si osserva una lingua ingrossata (macroglossia): è questa la cosiddetta 'facies mixedematosa' del paziente ipotiroideo.
L'infiltrazione mixedematosa delle corde vocali è causa della tipica voce roca di questi soggetti.
Anche nell’ipertiroidismo basedowiano può -ancorché raramente- essere presente un mixedema, che però è localizzato in regione pretibiale, subito sopra il malleolo laterale.
Altri termini medici
Necrofobìa
Paura esagerata e irrazionale dei cadaveri o delle situazioni connesse alla morte....
Definizione completa
Follìcolo Ovàrico
(o follicolo di Graaf), formazione sferica situata nella parte corticale dell’ovaio in cui si trova una cellula uovo, circondata da...
Definizione completa
Degenerazione Maculare Essudativa
Patologia retinica caratterizzata prevalentemente da focolai infiammatori perivasali....
Definizione completa
Diàlisi
Procedimento con cui si separano una o più sostanze disciolte in un liquido, utilizzando una membrana semipermeabile che permette il...
Definizione completa
Sebo
Materiale grasso secreto dalle ghiandole sebacee della cute e che esercita un’azione protettiva sulla cute stessa, accrescendone l’impermeabilità ed esercitando...
Definizione completa
Lacuna
In anatomia, sinonimo di cavità, orifizio. Per esempio, lo spazio sottostante al legamento inguinale viene diviso dalla benderella ileopettinea in...
Definizione completa
Ortognatodonzìa
Branca dell’odontostomatologia che si occupa dello studio e della terapia delle malformazioni dello scheletro maxillofacciale e delle malposizioni dentarie....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511