Caricamento...

Mixedema

Definizione medica del termine Mixedema

Ultimi cercati: Fòsforo - Corpo lùteo - Invertasi - Ranitidina - Iperidrosi

Definizione di Mixedema

Mixedema

Particolare aspetto e consistenza della cute caratteristico degli stati di alterata funzionalità tiroidea, e in particolare dell’ipotiroidismo: in conseguenza del rallentato metabolismo osservabile in questa endocrinopatia, che compromette primariamente le funzioni cataboliche, tendono infatti ad accumularsi le sostanze a ricambio più lento, tra cui i mucopolisaccaridi.
La loro infiltrazione di cute e tessuto sottocutaneo provoca il caratteristico ispessimento della cute, che si mostra pallida, fredda, secca, mal sollevabile in pieghe e di colore tendente al giallo; l'edema determinato da questo accumulo è di consistenza duro-elastica, con mancata formazione della fovea (impronta) alla pressione digitale.
Negli stadi avanzati si osserva una diffusa cheratosi perifollicolare; la sudorazione è assente.
Nell’ipotiroidismo il mixedema si presenta diffuso con particolare evidenza alle regioni palpebrali e pretibiali, al dorso delle mani, ai piedi, alla lingua.
Si accompagna ad alterazioni delle unghie, che si presentano secche e fragili.
Il volto del paziente mixedematoso appare scarsamente espressivo e con cute ispessita e rugosa, le rime palpebrali ristrette, i capelli e le sopracciglia scarsi e attraverso la bocca semiaperta si osserva una lingua ingrossata (macroglossia): è questa la cosiddetta 'facies mixedematosa' del paziente ipotiroideo.
L'infiltrazione mixedematosa delle corde vocali è causa della tipica voce roca di questi soggetti.
Anche nell’ipertiroidismo basedowiano può -ancorché raramente- essere presente un mixedema, che però è localizzato in regione pretibiale, subito sopra il malleolo laterale.
1.029     0

Altri termini medici

Adenoidectomìa

Intervento di asportazione della tonsilla faringea (adenoidi), spesso associato a tonsillectomia. È indicata in caso di iniziale compromissione della funzione...
Definizione completa

Succhiamento Del Pollice

Abitudine infantile che si manifesta, generalmente, durante il primo anno di vita. Si tratta di un atteggiamento innocuo, che non...
Definizione completa

Rigetto

Indice:Le reazioni di rigettocomplesso di fenomeni immunologici che si verificano in seguito a un trapianto di organi o tessuti e...
Definizione completa

Cordite

Infiammazione delle corde vocali, che si presentano edematose e ipertrofiche e fluttuano a livello della glottide in concomitanza con i...
Definizione completa

Clofibrato

Farmaco che agisce sul metabolismo lipidico riducendo le concentrazioni di colesterolo e dei lipidi totali nel sangue. Indicato in caso...
Definizione completa

Braccio

Segmento dell’arto superiore che va dalla spalla al gomito....
Definizione completa

Prelievo D’organo

Rimozione di organi da donatore o da cadavere a scopo di trapianto....
Definizione completa

Trichinella Spiralis

Verme nematode, lungo 1,5 mm; provoca la trichinosi....
Definizione completa

Trasfusione

(o emotrasfusione), procedimento terapeutico che consiste nell’infondere direttamente nel circolo sanguigno di un individuo sangue intero o i suoi derivati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6436

giorni online

624292

utenti