Lapsus
Definizione medica del termine Lapsus
Ultimi cercati: Merecismo - Amilasi - Granuloma piogènico - Putamen - Visus
Definizione di Lapsus
Lapsus
Errore compiuto involontariamente nel parlare o nello scrivere: per esempio, dire una parola al posto di un’altra, o formularla in modo sbagliato.
Dal punto di vista psicoanalitico il lapsus sarebbe una modalità attraverso cui possono manifestarsi idee inconsce, spesso in contrasto con quelle consce, in quanto la sostituzione di una parola con un’altra sarebbe legata all’affiorare di contenuti inconsci.
Dal punto di vista psicoanalitico il lapsus sarebbe una modalità attraverso cui possono manifestarsi idee inconsce, spesso in contrasto con quelle consce, in quanto la sostituzione di una parola con un’altra sarebbe legata all’affiorare di contenuti inconsci.
Altri termini medici
Ipopituitarismo
Condizione patologica determinata dalla carente secrezione di ormoni dell’ipofisi anteriore. In particolare, si definisce ipopituitarismo globale, o panipopituitarismo, l’insufficiente secrezione...
Definizione completa
Aneurisma
Dilatazione della parete di un’arteria: la localizzazione più importante è a carico dell’aorta (aneurismi aortici). Qui, a seconda della porzione...
Definizione completa
Cunnilinguo
Stimolazione orale dei genitali femminili (vedi rapporti sessuali)....
Definizione completa
Molluschi
Animali acquatici invertebrati, provvisti di conchiglia (per esempio, mitili o cozze, ostriche, vongole) o nudi (per esempio, calamari, polpi, seppie)...
Definizione completa
Caffeina
Alcaloide contenuto nel caffè, nel tè, nel matè, nelle noci di cola. A dosi terapeutiche (100-200 mg) produce una lieve...
Definizione completa
Chemosi Congiuntivale
Sporgenza della congiuntiva del bulbo oculare dai tessuti sottostanti, per la presenza di una raccolta di liquido....
Definizione completa
Mesocolon
Piega peritoneale che avvolge il colon e lo mantiene aderente alla parete posteriore dell’addome; si divide in ascendente, trasverso, discendente...
Definizione completa
Leucocito
(o leucocita), cellula nucleata che circola normalmente col sangue e che, osservata a fresco, è priva di colore proprio, distinguendosi...
Definizione completa
Bìbite
Bevande analcoliche. Possono essere gassate o non gassate, preparate con acqua potabile o minerale. Contengono una o più delle seguenti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
