Caricamento...

Disassuefazione

Definizione medica del termine Disassuefazione

Ultimi cercati: Biguanidi - Ipotensione arteriosa - Koplik, segno di - Cisti mascellari - Impedenza acùstica

Definizione di Disassuefazione

Disassuefazione

Processo attraverso il quale una persona assuefatta a una sostanza riesce a superare la dipendenza.
Implica di solito una graduale diminuzione delle dosi: in tal modo si riducono al minimo i sintomi della carenza e si evita la crisi di astinenza.
A volte la sostanza viene sostituita con una di analogo effetto, ma meno dannosa (per esempio, l’eroina con metadone).
Altro metodo, meno utilizzato, è la sospensione brusca e totale della sostanza, utilizzando blandi calmanti per sedare l’ansia e superare l’inevitabile crisi di astinenza.
Un termine usato spesso come sinonimo di disassuefazione è disintossicazione, vedi anche assuefazione; dipendenza; tossicodipendenza.
1.150     0

Altri termini medici

Lume

Spazio interno di un organo cavo o di un vaso (per esempio, lume di un’arteria o di una vena, lume...
Definizione completa

Naso

Formazione prominente della faccia, nella quale si aprono le narici, sbocco esterno delle vie nasali che sono sede dell’olfatto e...
Definizione completa

Allergene

Sostanza in grado di provocare allergia. Si tratta di sostanze innocue per la maggior parte delle persone, ma che in...
Definizione completa

Necrosi

Complesso di alterazioni che determinano la morte di un gruppo di cellule o di parte di un tessuto o di...
Definizione completa

Ipoema

Accumulo di sangue nella camera anteriore dell’occhio....
Definizione completa

ìsole Di Langerhans

Vedi Langerhans, isole di....
Definizione completa

Ménière, Sìndrome Di

Forma di labirintosi primitiva. Si tratta di una condizione anatomica di idrope labirintico conseguente a una alterazione dei meccanismi che...
Definizione completa

Pachidermìa Laringea

Processo infiammatorio cronico della laringe, costituito da un accrescimento dello spessore dell'epitelio di rivestimento delle corde vocali. Esistono una pachidermìa...
Definizione completa

Gusto

Uno dei cinque sensi, per mezzo del quale si percepiscono i sapori. La percezione dei sapori è affidata a recettori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti