Caricamento...

Disassuefazione

Definizione medica del termine Disassuefazione

Ultimi cercati: Indobufene - Megaloblasto - Friedlander, bacillo di - Circolazione - Adamantinoma

Definizione di Disassuefazione

Disassuefazione

Processo attraverso il quale una persona assuefatta a una sostanza riesce a superare la dipendenza.
Implica di solito una graduale diminuzione delle dosi: in tal modo si riducono al minimo i sintomi della carenza e si evita la crisi di astinenza.
A volte la sostanza viene sostituita con una di analogo effetto, ma meno dannosa (per esempio, l’eroina con metadone).
Altro metodo, meno utilizzato, è la sospensione brusca e totale della sostanza, utilizzando blandi calmanti per sedare l’ansia e superare l’inevitabile crisi di astinenza.
Un termine usato spesso come sinonimo di disassuefazione è disintossicazione, vedi anche assuefazione; dipendenza; tossicodipendenza.
1.073     0

Altri termini medici

Cinesìa Paradossa

Fenomeno per cui, per lo più in concomitanza con particolari stati affettivo-emotivi, i malati affetti da morbo di Parkinson, o...
Definizione completa

Corredo Cromosòmico

L’insieme dei cromosomi presenti in tutte le cellule di ogni individuo. Il corredo cromosòmico delle cellule somatiche è formato da...
Definizione completa

Pelviperitonite

Processo infiammatorio circoscritto al peritoneo che ricopre la cavità interna del bacino: viene sempre più frequentemente indicato con la sigla...
Definizione completa

Epicardio

Foglietto viscerale del pericardio....
Definizione completa

Test Psicologici

(o reattivi mentali), strumenti per la misurazione standardizzata e obiettiva del comportamento e delle abilità degli individui a cui vengono...
Definizione completa

Euforizzanti

Sostanze capaci di modificare il tono dell’umore, determinando una condizione psichica nella quale sono esaltate le capacità ideative, la volontà...
Definizione completa

Pickwick, Sìndrome Di

Sindrome respiratoria, caratterizzata da ipoventilazione, sonnolenza, policitemia, che si riscontra nei pazienti obesi, in assenza di alterazioni organiche broncopolmonari. Il...
Definizione completa

Pioperitoneo

Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di pus libero nella cavità peritoneale. Il pioperitoneo può essere conseguenza di una peritonite causata...
Definizione completa

Shigella

(famiglia delle Enterobacteriaceae), genere di bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Sono dotati di un forte potere invasivo nei confronti della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti