Caricamento...

Triptofano

Definizione medica del termine Triptofano

Ultimi cercati: Urapidil - Sensibilizzazione - Amamèlide - Bleomicina - Safene, vene

Definizione di Triptofano

Triptofano

Aminoacido essenziale presente nella maggior parte delle sostanze proteiche.
Il suo deficit nella dieta determina la carenza di nicotinamide; ciò spiega l’alta incidenza della pellagra nelle regioni in cui l’alimentazione è basata essenzialmente sul consumo di farina di mais, che contiene proteine molto povere di triptofano.
Il triptofano interviene anche come fattore di regolazione nella biosintesi della glutamina.
Si conosce una malattia metabolica ereditaria (malattia di Hartnup), con sintomi cutanei di tipo pellagroso, accompagnati talora da alterazioni psichiche e cerebellari, alla cui origine è l’incapacità dei tubuli renali di riassorbire il triptofano, che viene eliminato in forti quantità con le urine.
1.069     0

Altri termini medici

Wood, Luce Di

Luce ultravioletta, usata per fini diagnostici (per esempio, nella microscopia a fluorescenza), o terapeutici (per esempio, in dermatologia, nella cura...
Definizione completa

òspite

Termine che nell’ambito delle patologie infettive indica l’entità biologica che subisce l’attacco infettivo di un parassita. L’infezione da parte di...
Definizione completa

Ciclo Mestruale

Processo periodico di cambiamenti che, durante il periodo fecondo della vita di una donna, interessano la mucosa dell’utero. È collegato...
Definizione completa

Penicillamina

Indice:farmaco impiegato nelle forme gravi di artrite reumatoide, che non rispondano ai trattamenti con antinfiammatori. Per ridurre al minimo l’incidenza...
Definizione completa

Neurolabirintite

Processo infiammatorio del labirinto membranoso, esteso anche alle cellule del ganglio spirale del Corti (struttura nervosa dell'organo dell'udito) o di...
Definizione completa

Super-Io

Termine psicoanalitico che indica l’insieme dei divieti o dei precetti morali introiettati dal bambino attraverso le figure dei genitori, che...
Definizione completa

Vitamina E

(o tocoferolo), vitamina liposolubile. È molto diffusa negli organismi vegetali o animali, in particolare però nei semi e oli vegetali...
Definizione completa

Benzodiazepìnici

Indice:Azione dei benzodiazepinicigruppo di farmaci appartenente alla classe degli psicolettici (composti che inducono depressione del sistema nervoso centrale e sedazione)...
Definizione completa

LSD

Sigla di Lysergsaüre Diethylamid (dietilamide dell’acido lisergico, una sostanza presente nella segale cornuta), composto appartenente alla categoria degli psicodislettici o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti