Triptofano
Definizione medica del termine Triptofano
Ultimi cercati: Radiazioni, danni da - Reserpina - Shock sèttico - Batteriologìa - Prednisolone
Definizione di Triptofano
Triptofano
Aminoacido essenziale presente nella maggior parte delle sostanze proteiche.
Il suo deficit nella dieta determina la carenza di nicotinamide; ciò spiega l’alta incidenza della pellagra nelle regioni in cui l’alimentazione è basata essenzialmente sul consumo di farina di mais, che contiene proteine molto povere di triptofano.
Il triptofano interviene anche come fattore di regolazione nella biosintesi della glutamina.
Si conosce una malattia metabolica ereditaria (malattia di Hartnup), con sintomi cutanei di tipo pellagroso, accompagnati talora da alterazioni psichiche e cerebellari, alla cui origine è l’incapacità dei tubuli renali di riassorbire il triptofano, che viene eliminato in forti quantità con le urine.
Il suo deficit nella dieta determina la carenza di nicotinamide; ciò spiega l’alta incidenza della pellagra nelle regioni in cui l’alimentazione è basata essenzialmente sul consumo di farina di mais, che contiene proteine molto povere di triptofano.
Il triptofano interviene anche come fattore di regolazione nella biosintesi della glutamina.
Si conosce una malattia metabolica ereditaria (malattia di Hartnup), con sintomi cutanei di tipo pellagroso, accompagnati talora da alterazioni psichiche e cerebellari, alla cui origine è l’incapacità dei tubuli renali di riassorbire il triptofano, che viene eliminato in forti quantità con le urine.
Altri termini medici
Muscolare, Tessuto
Tessuto specializzato per la funzione della contrazione, costituito da elementi di forma allungata, detti fibre muscolari, che possiedono elettivamente la...
Definizione completa
Amsler, Test Di
Test che consiste nell’osservare attentamente un foglio su cui è disegnata una griglia suddivisa in piccoli quadrati adiacenti: la visione...
Definizione completa
Gangliosidosi
Malattie da accumulo di gangliosidi all’interno della cellula, del gruppo delle cerebrosidosi....
Definizione completa
Autopsìa
Esame medico-legale del cadavere eseguito per accertare le cause nei casi di morte violenta o di origine incerta. Consiste in...
Definizione completa
Immunizzazione
Stimolazione del sistema immunitario con sostanze (antigeni) capaci di determinarne l’attivazione. Ogni volta che l’organismo viene in contatto con tali...
Definizione completa
Extrasìstole
Contrazione cardiaca anticipata. La maggior parte di esse consegue alla produzione di un impulso elettrico a livello di un focolaio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6258
giorni online
607026