Sostanza Intercellulare
Definizione medica del termine Sostanza Intercellulare
Ultimi cercati: Celioscopìa - Legionellosi - Disinfettanti - Ipoalbuminemìa - Mendel, leggi di
Definizione di Sostanza Intercellulare
Sostanza Intercellulare
Complesso costituito essenzialmente da mucopolisaccaridi, elaborato dalle cellule, che riempie gli eventuali spazi intercellulari.
È presente nei tessuti con funzione meccanica, di sostegno o di riempimento (osseo, cartilagineo e connettivo) e può avere una consistenza molto variabile; è più o meno viscosa e contiene numerose fibrille di vario tipo nel tessuto connettivo, mentre nel tessuto osseo è ricca di sali minerali.
È presente nei tessuti con funzione meccanica, di sostegno o di riempimento (osseo, cartilagineo e connettivo) e può avere una consistenza molto variabile; è più o meno viscosa e contiene numerose fibrille di vario tipo nel tessuto connettivo, mentre nel tessuto osseo è ricca di sali minerali.
Altri termini medici
Spasmofilìa
Predisposizione alle crisi di tetania, caratterizzata da ipereccitabilità neuromuscolare, con tendenza a spasmi diffusi o localizzati. Sembra legata ad alterazioni...
Definizione completa
Degenerazione Maculare Essudativa
Patologia retinica caratterizzata prevalentemente da focolai infiammatori perivasali....
Definizione completa
Ermafroditismo
Presenza in un soggetto di caratteri sessuali sia maschili sia femminili. È una rara situazione patologica caratterizzata dalla simultanea presenza...
Definizione completa
Ipofisectomìa
Asportazione chirurgica dell’ipofisi; se è totale, dev'essere seguita da terapia ormonale sostitutiva....
Definizione completa
Calo Ponderale Fisiològico
Perdita di peso di 150-200 g (pari a circa il 5-8% del peso alla nascita), che si verifica durante i...
Definizione completa
Whipple, Morbo Di
Rara malattia intestinale di causa sconosciuta, caratterizzata dalla presenza di malassorbimento con diarrea e steatorrea per atrofia dei villi del...
Definizione completa
àcidi Grassi Essenziali
Lipidi che non possono essere sintetizzati dal nostro organismo e devono quindi essere necessariamente introdotti con gli alimenti. Essi svolgono...
Definizione completa
Meralgìa Parestèsica
Sensazione sgradevole di formicolio e di 'pelle morta' o di corpo estraneo a placca sulla faccia esterna della coscia, che...
Definizione completa
Reumatòide, Fattore
Immunoglobulina che può essere della classe G, M o A e che riconosce in modo specifico le immunoglobuline della classe...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
