Putrefazione
Definizione medica del termine Putrefazione
Ultimi cercati: Bilirubina - Bronco - Parasimpaticomimetici - Roentgen - Sìbilo
Definizione di Putrefazione
Putrefazione
Decomposizione del cadavere causata dall’azione trasformativa dei microrganismi sulla sostanza organica.
Nella prima fase, detta cromatica, il cadavere assume colorazione verdastra, per le trasformazioni subite dall’emoglobina; quindi si gonfia a causa dei gas prodotti dai microrganismi anaerobi (fase enfisematosa); infine i tessuti si staccano dallo scheletro sotto forma di liquame nerastro (fase colliquativa).
I tempi dell’intero processo variano a seconda delle condizioni ambientali: da qualche mese (in estate) a un anno e più se comincia in inverno.
								
								
							Nella prima fase, detta cromatica, il cadavere assume colorazione verdastra, per le trasformazioni subite dall’emoglobina; quindi si gonfia a causa dei gas prodotti dai microrganismi anaerobi (fase enfisematosa); infine i tessuti si staccano dallo scheletro sotto forma di liquame nerastro (fase colliquativa).
I tempi dell’intero processo variano a seconda delle condizioni ambientali: da qualche mese (in estate) a un anno e più se comincia in inverno.
Altri termini medici
Difesa Addominale, Reazione Di
Contrazione della parete addominale che il paziente effettua per ridurre il dolore provocato dalla compressione leggera con la punta delle...
								Definizione completa
							Lochi
Liquidi che fuoriescono dalla vagina della donna durante il puerperio. Derivano da lembi della decidua, da coaguli sanguigni e dall’intensa...
								Definizione completa
							Otosclerosi
(o otospongiosi), processo distrofico a carico della capsula ossea del labirinto. È un’affezione ereditaria, nella quale ha fondamentale importanza il...
								Definizione completa
							Mucina
Glicoproteina che costituisce il principale componente del muco e che si trova anche nel secreto delle ghiandole digestive e nel...
								Definizione completa
							Isofonìa, Curve Di
Curve che rappresentano il livello di pressione che suoni a diversa frequenza devono possedere per determinare la stessa sensazione soggettiva...
								Definizione completa
							Pòlipo
Proliferazione circoscritta, sessile o peducolata, della mucosa. In superficie il pòlipo è ricoperto da un epitelio a differenziazione ghiandolare. In...
								Definizione completa
							Tumore
Indice:Le cause dei tumoriL’epidemiologia dei tumoriLa prevenzione primaria dei tumoriLa prevenzione secondaria dei tumoriLa terapia dei tumoriTerapie alternative e tumori...
								Definizione completa
							Svenimento
Sindrome vasodepressiva dovuta in genere a fatica, stazione eretta prolungata, dolori, emozioni, ipotensione arteriosa, instabilità vasomotoria. Si manifesta con sintomi...
								Definizione completa
							Quick, Tempo Di
Esame di laboratorio che misura l’attività della protrombina. Si esegue spesso in caso di trattamento con farmaci che interferiscano con...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			