Putrefazione
Definizione medica del termine Putrefazione
Ultimi cercati: Acetilsalicìlico, àcido - Banti, morbo di - Bilirubina - Bioflavonòidi - Crema
Definizione di Putrefazione
Putrefazione
Decomposizione del cadavere causata dall’azione trasformativa dei microrganismi sulla sostanza organica.
Nella prima fase, detta cromatica, il cadavere assume colorazione verdastra, per le trasformazioni subite dall’emoglobina; quindi si gonfia a causa dei gas prodotti dai microrganismi anaerobi (fase enfisematosa); infine i tessuti si staccano dallo scheletro sotto forma di liquame nerastro (fase colliquativa).
I tempi dell’intero processo variano a seconda delle condizioni ambientali: da qualche mese (in estate) a un anno e più se comincia in inverno.
Nella prima fase, detta cromatica, il cadavere assume colorazione verdastra, per le trasformazioni subite dall’emoglobina; quindi si gonfia a causa dei gas prodotti dai microrganismi anaerobi (fase enfisematosa); infine i tessuti si staccano dallo scheletro sotto forma di liquame nerastro (fase colliquativa).
I tempi dell’intero processo variano a seconda delle condizioni ambientali: da qualche mese (in estate) a un anno e più se comincia in inverno.
Altri termini medici
Coxa Plana
(o osteocondrite dell’anca), affezione acquisita dell’infanzia, di origine incerta, che colpisce una o tutte e due le anche e si...
Definizione completa
MSH
Sigla di Melanocyte Stimulating Hormone, o melanotropina, ormone prodotto in due forme (alfa e beta) dall’ipofisi, più precisamente - nella...
Definizione completa
Coagulasi
Gruppo di enzimi prodotti da stafilococchi e altri batteri patogeni capaci di coagulare il plasma sanguigno. Nei tessuti infetti, le...
Definizione completa
Vaporizzazione
Processo di evaporazione, generalmente favorito da azioni concomitanti di nebulizzazione di un liquido; rappresenta una modalità di terapia idrotermale o...
Definizione completa
Specillo
Strumento chirurgico a forma di asta sottile usato per sondare fistole, ferite o cavità comunicanti con l’esterno. In odontoiatria, lo...
Definizione completa
Radioterapìa
Tecnica che sfrutta l’azione biologica delle radiazioni ionizzanti a scopo terapeutico. I mezzi terapeutici utilizzati come fonte di radiazioni, si...
Definizione completa
Cìrcolo
Generalmente sinonimo di circolazione; può anche indicare un tratto delimitato di percorso del sangue nell’organismo (grande cìrcolo, piccolo cìrcolo, cìrcolo...
Definizione completa
Unghia
Formazione cornea dell’epidermide che riveste la superficie dorsale delle falangette terminali delle dita delle mani e dei piedi. L’unghia è...
Definizione completa
Scoliocifosi
Indice:anomalia della colonna vertebrale, che presenta una curvatura laterale (scoliosi) associata a una curvatura anomala a concavità anteriore (cifosi)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511