Caricamento...

Glucoside

Definizione medica del termine Glucoside

Ultimi cercati: Pigmenti - Lattulosio - Adenoflèmmone - Fibrocèllula - Sterilizzazione (contaccezione)

Definizione di Glucoside

Glucoside

(o glicoside), composto chimico la cui molecola è formata da uno zucchero e da un alcol o un fenolo.
I glucosidi sono presenti nei tessuti animali sotto forma di cerebrosidi.
948     0

Altri termini medici

Struma

Sinonimo di gozzo....
Definizione completa

Acrospasmo

Spasmo vasomotorio a carico delle arteriole delle dita, la cui cute appare pallida e cianotica. È caratteristicamente presente nel quadro...
Definizione completa

Ipersessualità

Aumento patologico dell’attività sessuale nell’uomo e nella donna, in seguito a lesioni cerebrali; da distinguere da situazioni in cui l’aumento...
Definizione completa

Poliposi

Presenza di un gran numero di polipi lungo tutto il tubo digerente (specie nel colon e nello stomaco). Spesso familiare...
Definizione completa

Amàlgama D’argento

Materiale utilizzato in odontoiatria per le otturazioni dentarie. Si prepara mescolando, a freddo, mercurio con argento in polvere fine....
Definizione completa

Geode

Isola di osso compatto localizzata all’interno di tessuto osseo spugnoso. In genere è priva di significato patologico....
Definizione completa

Blefaredema

Edema delle palpebre....
Definizione completa

Litìasi Pancreàtica

Presenza di calcoli nei dotti pancreatici. I calcoli si formano soprattutto in caso di pancreatite cronica da alcol, e possono...
Definizione completa

Angina

(o angor, che in latino significa soffocamento), processo infiammatorio che colpisce l’istmo delle fauci, interessando le tonsille e le strutture...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti