Gertsmann, Sìndrome Di
Definizione medica del termine Gertsmann, Sìndrome Di
Ultimi cercati: Nervoso, impulso - Puntura lombare - Agorafobìa - Frèmito vocale tàttile - Adenoipòfisi
Definizione di Gertsmann, Sìndrome Di
Gertsmann, Sìndrome Di
Sindrome causata da lesione, in genere tumorale, del lobo parietale di sinistra del cervello e, in particolare, dei giri sopramarginale e angolare.
È caratterizzata da: agnosia digitale (in inglese, fingeragnosia), cioè dall’incapacità di distinguere a occhi chiusi e di denominare le dita di una mano; agrafia; confusione destra-sinistra, per cui il soggetto è incapace di distinguere la metà destra del proprio corpo dalla metà sinistra; acalculia (incapacità di eseguire operazioni aritmetiche semplici).
È caratterizzata da: agnosia digitale (in inglese, fingeragnosia), cioè dall’incapacità di distinguere a occhi chiusi e di denominare le dita di una mano; agrafia; confusione destra-sinistra, per cui il soggetto è incapace di distinguere la metà destra del proprio corpo dalla metà sinistra; acalculia (incapacità di eseguire operazioni aritmetiche semplici).
Altri termini medici
Spirocheta
(Spirochaeta), genere di batteri della famiglia Spirochetacee, alla quale appartiene, fra gli altri, il genere Treponema, con Treponema pallidum....
Definizione completa
Trasposizione
Scambio di posizione di organi. In particolare la trasposizione dei grossi vasi è una malformazione congenita del cuore in cui...
Definizione completa
Onicofagìa
Abitudine di rosicchiarsi l’orlo delle unghie. È un comportamento spesso legato a uno stato d’ansia, che il soggetto cerca di...
Definizione completa
Lacrimale, Sacco
Formazione cilindrica appartenente all'apparato lacrimale, situata sul lato mediale della base dell’orbita nella doccia lacrimo-nasale, nella quale si raccolgono le...
Definizione completa
Deontologìa
Disciplina riguardante le norme etiche di una professione. Nel caso della medicina, esiste un codice deontologico, approvato dalla Federazione nazionale...
Definizione completa
Cervelletto
Porzione dell’encefalo posta tra il midollo allungato e il cervello (dal quale è superiormente separato dal tentorio, espansione della dura...
Definizione completa
Infrarossi, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche nel prolungamento dello spettro della luce dalla parte del rosso (da cui il nome), invisibili all’occhio umano. Prodotti...
Definizione completa
Infuso
Preparazione per l’estrazione dei principi attivi di una pianta officinale. In un recipiente di vetro o smaltato a chiusura ermetica...
Definizione completa
Miosina
Proteina che, insieme all’actina, costituisce il complesso dell’actomiosina, importante per i fenomeni di contrazione muscolare, sia a livello cellulare sia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
