Caricamento...

Gertsmann, Sìndrome Di

Definizione medica del termine Gertsmann, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Blefarite - Cranio - Cerebropatìa - Vincristina - Ontogènesi

Definizione di Gertsmann, Sìndrome Di

Gertsmann, Sìndrome Di

Sindrome causata da lesione, in genere tumorale, del lobo parietale di sinistra del cervello e, in particolare, dei giri sopramarginale e angolare.
È caratterizzata da: agnosia digitale (in inglese, fingeragnosia), cioè dall’incapacità di distinguere a occhi chiusi e di denominare le dita di una mano; agrafia; confusione destra-sinistra, per cui il soggetto è incapace di distinguere la metà destra del proprio corpo dalla metà sinistra; acalculia (incapacità di eseguire operazioni aritmetiche semplici).
1.158     0

Altri termini medici

Cifosi

Curvatura della colonna vertebrale con concavità anteriore. Un certo grado di cifosi è fisiologico: nel soggetto normale in posizione eretta...
Definizione completa

Ipoema

Accumulo di sangue nella camera anteriore dell’occhio....
Definizione completa

Gonorrea

Sinonimo di blenorragia....
Definizione completa

Timina

Una delle basi azotate che costituiscono il DNA....
Definizione completa

Nutritizio, Foro

Orifizio di canali presenti nelle ossa, che dà passaggio ad arterie nutritizie dell’osso....
Definizione completa

Polso Carotideo

Polso rilevabile palpando l’arteria carotide (vedi polso)....
Definizione completa

Comminuta, Frattura

Frattura in cui l’osso è rotto in più punti, con formazione di piccoli frammenti....
Definizione completa

Puntura Esplorativa

Puntura di una cavità naturale o di una cisti o di un ascesso per estrarre una piccola parte del liquido...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti