Caricamento...

Molluschi

Definizione medica del termine Molluschi

Ultimi cercati: Antrotomìa - ìttero ricorrente della gravidanza - Grande obliquo dell'addome, muscolo - Oligospermìa - Trapezio, osso

Definizione di Molluschi

Molluschi

Animali acquatici invertebrati, provvisti di conchiglia (per esempio, mitili o cozze, ostriche, vongole) o nudi (per esempio, calamari, polpi, seppie), che dal punto di vista alimentare fanno parte della vasta categoria dei prodotti ittici, comprendente anche crostacei, pesci ecc.
In genere i molluschi commestibili provengono da allevamenti; per nutrirsi devono filtrare una grande quantità di acqua, e gli allevamenti sono spesso situati in zone ad alto inquinamento batterico: è quindi consigliabile sottoporli a preventiva cottura poiché il loro consumo a crudo espone al rischio di epatite virale A o di tifo.
Pur essendo un alimento pregiato, i molluschi hanno un valore nutritivo inferiore a quello dei pesci.
899     0

Altri termini medici

Spalla

Regione del corpo umano corrispondente all’articolazione dell’arto superiore con il torace; l’impalcatura scheletrica, ricoperta da masse muscolari, è formata da...
Definizione completa

Blastomicosi

Micosi causata dal fungo Blastomyces dermatitidis. È una malattia rara; la maggior parte dei casi si verifica nel Sud degli...
Definizione completa

Sacco Lacrimale

Vedi lacrimale, sacco....
Definizione completa

Retinocoroidite

Processo infiammatorio o degenerativo a carico della retina e della coroide. Si riscontra nelle coroiditi da tubercolosi, sifilide, diabete, arteriosclerosi...
Definizione completa

Nocicettivo

Si dice di recettore nervoso per gli stimoli dolorosi....
Definizione completa

Acrodermatite

Forma di dermatite localizzata all’estremità degli arti; se ne conoscono diversi quadri clinici. L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da...
Definizione completa

Miorilassanti

Farmaci che riducono o aboliscono il tono della muscolatura scheletrica. Possono essere suddivisi in due gruppi: farmaci utilizzati nel trattamento...
Definizione completa

Ambivalenza Affettiva

In psicologia e psichiatria, la presenza, in uno stesso soggetto, di sentimenti e atteggiamenti opposti (amore-odio, timore-desiderio, simpatia-antipatia ecc.)...
Definizione completa

Gerontologia

Branca della medicina che studia la fisiopatologia e la clinica dell’invecchiamento....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6451

giorni online

625747

utenti