Molluschi
Definizione medica del termine Molluschi
Ultimi cercati: Merecismo - Suffusione - Paraneoplàstiche, sìndromi - Vasodilatatori - Infettive, malattìe
Definizione di Molluschi
Molluschi
Animali acquatici invertebrati, provvisti di conchiglia (per esempio, mitili o cozze, ostriche, vongole) o nudi (per esempio, calamari, polpi, seppie), che dal punto di vista alimentare fanno parte della vasta categoria dei prodotti ittici, comprendente anche crostacei, pesci ecc.
In genere i molluschi commestibili provengono da allevamenti; per nutrirsi devono filtrare una grande quantità di acqua, e gli allevamenti sono spesso situati in zone ad alto inquinamento batterico: è quindi consigliabile sottoporli a preventiva cottura poiché il loro consumo a crudo espone al rischio di epatite virale A o di tifo.
Pur essendo un alimento pregiato, i molluschi hanno un valore nutritivo inferiore a quello dei pesci.
In genere i molluschi commestibili provengono da allevamenti; per nutrirsi devono filtrare una grande quantità di acqua, e gli allevamenti sono spesso situati in zone ad alto inquinamento batterico: è quindi consigliabile sottoporli a preventiva cottura poiché il loro consumo a crudo espone al rischio di epatite virale A o di tifo.
Pur essendo un alimento pregiato, i molluschi hanno un valore nutritivo inferiore a quello dei pesci.
Altri termini medici
Salpingite
Processo infiammatorio di una o entrambe le salpingi uterine che, nella maggior parte dei casi, si diffonde all’ovaio vicino (ovarosalpingite...
Definizione completa
Neurolabirintosi
Processo degenerativo non infiammatorio del labirinto membranoso, esteso anche alle cellule del ganglio spirale del Corti (struttura nervosa dell'organo dell'udito)...
Definizione completa
Crònico
Si dice di processo morboso che dura a lungo, ha un decorso lento e caratterizzato da variazioni pressoché nulle (per...
Definizione completa
Prostatocistite
Infiammazione della prostata, dell’uretra prostatica e della vescica. Può avere decorso acuto o cronico, e rappresenta spesso una complicazione delle...
Definizione completa
Uracile
Composto chimico che presenta struttura pirimidinica. L’uracile è una delle basi che compongono la struttura degli acidi nucleici degli organismi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6326
giorni online
613622