Molluschi
Definizione medica del termine Molluschi
Ultimi cercati: Curaro - Specillo - Surrenalectomìa - Appendicite - Catecolamine
Definizione di Molluschi
Molluschi
Animali acquatici invertebrati, provvisti di conchiglia (per esempio, mitili o cozze, ostriche, vongole) o nudi (per esempio, calamari, polpi, seppie), che dal punto di vista alimentare fanno parte della vasta categoria dei prodotti ittici, comprendente anche crostacei, pesci ecc.
In genere i molluschi commestibili provengono da allevamenti; per nutrirsi devono filtrare una grande quantità di acqua, e gli allevamenti sono spesso situati in zone ad alto inquinamento batterico: è quindi consigliabile sottoporli a preventiva cottura poiché il loro consumo a crudo espone al rischio di epatite virale A o di tifo.
Pur essendo un alimento pregiato, i molluschi hanno un valore nutritivo inferiore a quello dei pesci.
In genere i molluschi commestibili provengono da allevamenti; per nutrirsi devono filtrare una grande quantità di acqua, e gli allevamenti sono spesso situati in zone ad alto inquinamento batterico: è quindi consigliabile sottoporli a preventiva cottura poiché il loro consumo a crudo espone al rischio di epatite virale A o di tifo.
Pur essendo un alimento pregiato, i molluschi hanno un valore nutritivo inferiore a quello dei pesci.
Altri termini medici
Fòvea
Depressione centrale della macula lutea della retina, che corrisponde all’estremità posteriore dell’asse ottico ed è la sede della visione distinta...
Definizione completa
Epitròclea
Indice:termine che indica l’epicondilo mediale dell’omero. L’epitròclea si presenta come una tuberosità dell’estremità inferiore dell’osso che si articola con l’ulna...
Definizione completa
Oxacillina
Farmaco antibiotico con lo stesso spettro d’azione della penicillina, ma con minore attività. Impiegato nelle infezioni da stafilococchi penicillasi-produttori, in...
Definizione completa
Mycobactèrium Tuberculosis
(o bacillo di Koch), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca le varie forme di...
Definizione completa
Tonsillite
Processo infiammatorio acuto o cronico a carico delle tonsille palatine. Poiché il processo acuto interessa anche l’orofaringe e le strutture...
Definizione completa
Ecografìa
(o ecotomografia), tecnica diagnostica basata sull’impiego di ultrasuoni. Con una sonda appoggiata sulla pelle si invia un fascio di ultrasuoni...
Definizione completa
Atlante
Prima vertebra cervicale, per mezzo della quale la colonna vertebrale si articola con il cranio, tramite l’osso occipitale. L’atlante si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
