Batteriologìa
Definizione medica del termine Batteriologìa
Ultimi cercati: Cubòide - Steatosi - Morte improvvisa - Pizotifene - Monte di Vènere
Definizione di Batteriologìa
Batteriologìa
Branca della microbiologia che studia i batteri dal punto di vista morfologico, chimico e funzionale.
Utilizza, come metodo di studio, la coltivazione dei batteri su speciali terreni di coltura e quindi l’analisi morfologica (microscopia ottica, a fluorescenza, elettronica), antigenica, metabolica, biochimica e genetica dei microrganismi isolati.
Superato il concetto comune che i batteri sono legati esclusivamente agli agenti di malattie, la batteriologìa è oggi suddivisa in più settori: batteriologìa generale, batteriologìa medica, batteriologìa industriale, batteriologìa agraria.
Utilizza, come metodo di studio, la coltivazione dei batteri su speciali terreni di coltura e quindi l’analisi morfologica (microscopia ottica, a fluorescenza, elettronica), antigenica, metabolica, biochimica e genetica dei microrganismi isolati.
Superato il concetto comune che i batteri sono legati esclusivamente agli agenti di malattie, la batteriologìa è oggi suddivisa in più settori: batteriologìa generale, batteriologìa medica, batteriologìa industriale, batteriologìa agraria.
Altri termini medici
HAV
Sigla del virus dell’epatite A o epatite epidemica (vedi epatite virale). Si trasmette per via orale e viene eliminato nelle...
Definizione completa
Pragmatica Della Comunicazione
Teoria che considera la comunicazione umana come un’interazione tra due o più individui, e studia le modificazioni che essa determina...
Definizione completa
Acne
Infiammazione cronica dell’apparato pilo-sebaceo. Sul piano clinico è caratterizzata da manifestazioni variabili: comedoni, pustole, papule, ascessi, cicatrici; a volte tali...
Definizione completa
Autoipnosi
Stato di ipnosi autoindotto che il soggetto riesce a instaurare mediante tecniche di rilassamento psicofisiche (yoga, training autogeno) ed elaborazione...
Definizione completa
Valeriana
(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che...
Definizione completa
Omerale, Vena
Vaso disposto profondamente nel solco tra muscolo bicipite e tricipite del braccio, a fianco dell’omonima arteria....
Definizione completa
Ipomanìa
Alterazione dell’affettività caratterizzata da uno stato di lieve eccitamento psicomotorio con euforia, iperattività e altri aspetti di tipo maniacale che...
Definizione completa
Odontoscopìa
Complesso delle tecniche per il rilevamento dell’impronta dei denti, usate come mezzo d’identificazione in medicina legale....
Definizione completa
Miocamicina
Farmaco antibiotico ad ampio spettro appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato di azione batteriostatica e battericida, a seconda della concentrazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
