Caricamento...

Batteriologìa

Definizione medica del termine Batteriologìa

Ultimi cercati: Cieco, intestino - ìntima, tùnica - FSH - Panipopituitarismo - Oftàlmico, nervo

Definizione di Batteriologìa

Batteriologìa

Branca della microbiologia che studia i batteri dal punto di vista morfologico, chimico e funzionale.
Utilizza, come metodo di studio, la coltivazione dei batteri su speciali terreni di coltura e quindi l’analisi morfologica (microscopia ottica, a fluorescenza, elettronica), antigenica, metabolica, biochimica e genetica dei microrganismi isolati.
Superato il concetto comune che i batteri sono legati esclusivamente agli agenti di malattie, la batteriologìa è oggi suddivisa in più settori: batteriologìa generale, batteriologìa medica, batteriologìa industriale, batteriologìa agraria.
1.351     0

Altri termini medici

Brùgia Malayi

Verme nematode, lungo da 40 mm a 10 cm; è uno dei vermi che provocano la filariosi linfatica....
Definizione completa

IMA

Sigla con la quale comunemente viene indicato l'infarto miocardico acuto....
Definizione completa

Idiozia

Ritardo mentale grave facente parte delle oligofrenie. È determinata da cerebropatie della vita intrauterina e da processi encefalitici infantili (vedi...
Definizione completa

Pap-test

(o test di Papanicolau), esame microscopio delle cellule della vagina e dell’utero raccolti con uno striscio vaginale per la diagnosi...
Definizione completa

DHEA

Sigla di deidroepiandrosterone....
Definizione completa

Diagnosi Precoce

Intervento di prevenzione secondaria in oncologia, che consiste nell’individuare il tumore in fase iniziale di crescita, quando non ha ancora...
Definizione completa

Fèmoro-cutàneo, Nervo

Nervo sensitivo della coscia, detto propriamente nervo cutaneo laterale del femore (vedi anche meralgia parestesica), ramo collaterale del plesso lombare...
Definizione completa

Astenofonìa

Emissione faticosa della voce, per cui parlando a lungo si va incontro a una perdita di intensità vocale (raucedine)....
Definizione completa

Volemìa

Volume totale del sangue presente nell’organismo, determinato in via indiretta iniettando in circolo quantità note di sostanze estranee all’organismo, che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti