Càrico Di Glucosio, Prove Da
Definizione medica del termine Càrico Di Glucosio, Prove Da
Ultimi cercati: Foto alcolica, sindrome - Lavanda gàstrica - Fabbisogno calòrico giornaliero - Ilìaca, arteria - Cloxacillina
Definizione di Càrico Di Glucosio, Prove Da
Càrico Di Glucosio, Prove Da
Esame utilizzato per diagnosticare un diabete mellito o una ridotta tolleranza al glucosio, in un soggetto in cui si sospetti tale patologia o che sia considerato a rischio.
Modalità di esecuzione: misurazione della glicemia a digiuno; somministrazione per via orale di una soluzione acquosa contenente glucosio in quantità fissa (75 g nell’adulto; 1,5 g per kg nel bambino; 100 g nella donna in gravidanza); dosaggio della glicemia a determinati intervalli di tempo dopo la somministrazione di glucosio (ogni ora nell’adulto e nel bambino; dopo 90, 120 e 180 minuti nella donna gravida) e rilevamento dell’andamento del tasso glicemico (curva da carico).
La prova è diagnostica per diabete mellito se la glicemia a 120 minuti è superiore a 200mg%, è diagnostica per ridotta tolleranza glucidica se la glicemia a 120 minuti è tra 140 e 200mg%, e conferma un diabete gestazionale se a 120 minuti la glicemia è superiore a 165mg%.
Le prove da càrico di glucosio possono essere anche utilizzate nella diagnosi di ipoglicemia (in particolare postprandiali); in tal caso si effettuano misurazioni della glicemia anche dopo 3, 4, 5 ore.
Modalità di esecuzione: misurazione della glicemia a digiuno; somministrazione per via orale di una soluzione acquosa contenente glucosio in quantità fissa (75 g nell’adulto; 1,5 g per kg nel bambino; 100 g nella donna in gravidanza); dosaggio della glicemia a determinati intervalli di tempo dopo la somministrazione di glucosio (ogni ora nell’adulto e nel bambino; dopo 90, 120 e 180 minuti nella donna gravida) e rilevamento dell’andamento del tasso glicemico (curva da carico).
La prova è diagnostica per diabete mellito se la glicemia a 120 minuti è superiore a 200mg%, è diagnostica per ridotta tolleranza glucidica se la glicemia a 120 minuti è tra 140 e 200mg%, e conferma un diabete gestazionale se a 120 minuti la glicemia è superiore a 165mg%.
Le prove da càrico di glucosio possono essere anche utilizzate nella diagnosi di ipoglicemia (in particolare postprandiali); in tal caso si effettuano misurazioni della glicemia anche dopo 3, 4, 5 ore.
Altri termini medici
Còlica Renale
Dolore intenso la cui causa più frequente è la presenza di un calcolo che, distaccatosi dal rene, si è incuneato...
Definizione completa
Intestino
Porzione dell’apparato digerente compresa tra il piloro e l’orifizio anale. L’intestino si suddivide in intestino tenue e intestino crasso. L’intestino...
Definizione completa
Oppiàcei
Sostanze farmacologicamente attive derivate dall’oppio; hanno effetti analgesico-narcotici oppure analgesico-stupefacenti per l’azione sedativa del dolore, psicoattiva e depressiva del sistema...
Definizione completa
Laparoscopìa
(o celioscopia), studio degli organi contenuti nella cavità addominale e pelvica, eseguito con uno strumento detto laparoscopio. L’esame viene praticato...
Definizione completa
Pelviperitonite
Processo infiammatorio circoscritto al peritoneo che ricopre la cavità interna del bacino: viene sempre più frequentemente indicato con la sigla...
Definizione completa
Cestode
Verme platelminta, endoparassita privo di apparato digerente. Il corpo, appiattito e nastriforme, spesso suddiviso in una serie di proglottidi, presenta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
