Garza
Definizione medica del termine Garza
Ultimi cercati: Genupettorale, posizione - Antiamèbici - TNF - Dubin-Johnson, sìndrome di - Spermatogènesi
Definizione di Garza
Garza
Tessuto rado di cotone bianco e dotato di un notevole potere assorbente (idrofilo), usato quale materiale di medicazione.
Deve corrispondere alle caratteristiche descritte dalla farmacopea, relative al numero di fili per cm2, al carico di rottura e al peso.
È detta garza medicata quando è addizionata di sostanze antisettiche o attive per uso locale (per esempio, vaselina o cicatrizzanti per scottature).
Deve corrispondere alle caratteristiche descritte dalla farmacopea, relative al numero di fili per cm2, al carico di rottura e al peso.
È detta garza medicata quando è addizionata di sostanze antisettiche o attive per uso locale (per esempio, vaselina o cicatrizzanti per scottature).
Altri termini medici
Lombari, Vèrtebre
Le cinque vertebre che costituiscono il tratto lombare della colonna vertebrale....
Definizione completa
Devitalizzazione
Intervento odontoiatrico di necrotizzazione della polpa dentaria mediante l’applicazione di pasta o fibra arsenicale nella cavità cariosa. Viene praticata prima...
Definizione completa
Betaterapìa
Terapia effettuata con raggi beta (Rß), ovvero con fasci di elettroni prodotti da acceleratori lineari. A causa dello scarso potere...
Definizione completa
Sfregamento
Rumore provocato dallo scorrere l’uno sull’altro dei due foglietti, viscerale e parietale, delle grandi sierose (pericardica, pleurica, peritoneale) quando le...
Definizione completa
Morte
Evento con il quale si conclude la vita. Da un punto di vista giuridico è possibile definire la morte come...
Definizione completa
Ristagno
In patologia, brusco annullamento della velocità del flusso di un liquido fisiologico (sangue, linfa, urina), o mancata eliminazione di esso...
Definizione completa
Lichen
Gruppo di dermatiti papulose a eziologia sconosciuta, caratterizzate dalla presenza di lesioni papulose circoscritte, da ispessimento dello strato corneo (legato...
Definizione completa
Occlusione Intestinale
Condizione patologica caratterizzata da arresto delle feci in un tratto dell’intestino: può essere dovuta a ileo meccanico o a ileo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
