Caricamento...

Somatizzazione

Definizione medica del termine Somatizzazione

Ultimi cercati: Calloso, corpo - Levulosio - Ortopedìa - Auricolare - Falloppio, tuba di

Definizione di Somatizzazione

Somatizzazione

Conversione di tensioni psichiche in sintomi fisici, per i quali non è possibile dimostrare alterazioni organiche.
I sintomi più frequenti consistono in tremori, sudorazione, nausea, vertigini, senso di nodo alla gola, cefalea, palpitazioni, senso di oppressione e di costrizione toracica, sensazione di soffocamento, vomito, bruciori gastrici.
Spesso questi disturbi diventano così intensi da costringere l’individuo a recarsi dal medico curante.
È importante che vengano individuati i fenomeni alla base di tali disturbi senza limitarsi ad accertare la presenza dei sintomi riferiti e l’assenza della malattia organica.
Il trattamento delle somatizzazioni prevede interventi che, soli o in associazione, riducano la reazione d’ansia a livello sia fisico, sia psichico.
Questi interventi consistono in tecniche di rilassamento, interventi psicoterapici e terapia farmacologica (benzodiazepine).
1.686     0

Altri termini medici

Meningocele

Malformazione congenita in cui, attraverso una fissurazione del cranio o della colonna vertebrale, si produce una protrusione verso l’esterno di...
Definizione completa

Intersessualità

Anomalia della differenziazione sessuale, per cui in un individuo sono presenti anche caratteri sessuali (psichici e fisici) non corrispondenti al...
Definizione completa

Mestruazione

(o mestruo, o flusso mestruale), emissione ciclica e fisiologica di sangue proveniente dall’utero attraverso la vagina, durante l’età feconda della...
Definizione completa

Biancospino

(Crataegus oxyacantha, famiglia Rosacee), pianta arbustiva; se ne usano in terapia le sommità fiorite, che contengono flavonoidi, un olio essenziale...
Definizione completa

Abduzione

Movimento con cui un segmento corporeo si sposta lateralmente rispetto all’asse mediano del corpo o di un arto. Il movimento...
Definizione completa

Espiratori, Mùscoli

Muscoli che permettono l’espirazione attiva o forzata: di per sé, infatti, l’espirazione è un fenomeno passivo, determinato dal ritorno elastico...
Definizione completa

Antidiurètico, Ormone

Sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Triglicèridi

Molecole complesse composte da tre acidi grassi legati a una molecola di glicerolo, la cui formazione è strettamente legata al...
Definizione completa

Neoplasie Endocrine Multiple

Dette anche MEN (Multiple Endocrine Neoplasia, o adenomatosi multiple endocrine). Sono neoplasie rare, di probabile origine genetica, suddivise in 3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti