Caricamento...

Telorragìa

Definizione medica del termine Telorragìa

Ultimi cercati: Tisiologia - Coenzima - Isolamento - Biliari, àcidi - Adattometrìa

Definizione di Telorragìa

Telorragìa

Emorragia del capezzolo.
Possibili cause sono: papilloma intraduttale, mastopatia fibrocistica, tumori maligni.
La comparsa di questo disturbo va comunicata al medico per predisporre le necessarie indagini diagnostiche.
1.467     0

Altri termini medici

Palatoschisi

Malformazione congenita del palato, che si presenta come una fenditura più o meno estesa della parte anteriore del palato duro...
Definizione completa

Cecità Ai Colori

Sinonimo di acromatopsia....
Definizione completa

Scotopsina

Proteina che si forma dalla scissione della rodopsina, dopo la stimolazione luminosa....
Definizione completa

Puericoltura

Branca della pediatria che si occupa in particolare dei problemi dell’accrescimento e dello sviluppo psicofisico del bambino dalla nascita al...
Definizione completa

Elicotrema

Orifizio circolare, metà osseo e metà membranoso, situato nell’orecchio interno, attraverso il quale comunicano direttamente le due scale, vestibolare e...
Definizione completa

Nefrolito

Sinonimo di calcolo renale, reperto caratteristico della calcolosi renale....
Definizione completa

àpice

Termine che indica la parte estrema di un organo, opposta alla base. In particolare, l’àpice polmonare è la porzione di...
Definizione completa

Ginecologìa

Branca della medicina che studia fisiologia e patologia dell’apparato genitale femminile, in particolare al di fuori della gravidanza (vedi anche...
Definizione completa

Shock Cardiògeno

Stato di shock dovuto a insufficienza circolatoria di origine centrale, causata dall’incapacità del cuore di espletare adeguatamente la funzione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti