Pubalgia
Definizione medica del termine Pubalgia
Ultimi cercati: Antàlgici - Cefàlica, vena - Enoxaparina - Vulvìte - Morfogènesi
Definizione di Pubalgia
Pubalgia
Dolore dovuto a un'infiammazione a carico dei tendini adduttori del muscolo gracile della coscia nella zona d’inserzione nel pube, accompagnato da osteonecrosi del margine inferiore della sinfisi pubica.
Si manifesta prevalentemente in coloro che praticano un’attività sportiva (soprattutto i calciatori), nel momento in cui sono chiamati in gioco gli adduttori della coscia.
A riposo, risulta dolente, alla pressione, il muscolo gracile.
La pubalgia può, talvolta, manifestarsi in gravidanza per la lassità della sinfisi pubica dovuta alle mutate condizioni ormonali e al carico del piccolo bacino.
Si manifesta prevalentemente in coloro che praticano un’attività sportiva (soprattutto i calciatori), nel momento in cui sono chiamati in gioco gli adduttori della coscia.
A riposo, risulta dolente, alla pressione, il muscolo gracile.
La pubalgia può, talvolta, manifestarsi in gravidanza per la lassità della sinfisi pubica dovuta alle mutate condizioni ormonali e al carico del piccolo bacino.
Altri termini medici
Siderosi
Accumulo patologico di ferro in apparati od organi, che condiziona le alterazioni funzionali su base degenerativa. Le sedi più frequentemente...
Definizione completa
Ortodonzìa
Branca dell’odontostomatologia che si occupa del riallineamento dei denti irregolari e delle malposizioni, siano esse congenite o acquisite. La terapia...
Definizione completa
Splenografìa
Esame radiologico della milza, previa introduzione, per via endovenosa, di apposito mezzo di contrasto. Attualmente non è più in uso...
Definizione completa
Linimento
Preparazione farmaceutica liquida o semiliquida che si applica per frizione sulla parte dolente allo scopo di lenire il dolore prodotto...
Definizione completa
Estradiolo
(o 17-beta-estradiolo), il principale ormone estrogeno (vedi estrogeni)....
Definizione completa
Nefrolito
Sinonimo di calcolo renale, reperto caratteristico della calcolosi renale....
Definizione completa
Trombina
Enzima proteolitico derivato dalla protrombina; nel processo di coagulazione del sangue determina la conversione del fibrinogeno in fibrina....
Definizione completa
Emicolectomìa
Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione di parte dell’intestino crasso. Si effettua in presenza di grossi polipi non asportabili per via...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6401
giorni online
620897