Pubalgia
Definizione medica del termine Pubalgia
Ultimi cercati: Grading - Primidone - Rash - Ciclosporina - Ano artificiale
Definizione di Pubalgia
Pubalgia
Dolore dovuto a un'infiammazione a carico dei tendini adduttori del muscolo gracile della coscia nella zona d’inserzione nel pube, accompagnato da osteonecrosi del margine inferiore della sinfisi pubica.
Si manifesta prevalentemente in coloro che praticano un’attività sportiva (soprattutto i calciatori), nel momento in cui sono chiamati in gioco gli adduttori della coscia.
A riposo, risulta dolente, alla pressione, il muscolo gracile.
La pubalgia può, talvolta, manifestarsi in gravidanza per la lassità della sinfisi pubica dovuta alle mutate condizioni ormonali e al carico del piccolo bacino.
Si manifesta prevalentemente in coloro che praticano un’attività sportiva (soprattutto i calciatori), nel momento in cui sono chiamati in gioco gli adduttori della coscia.
A riposo, risulta dolente, alla pressione, il muscolo gracile.
La pubalgia può, talvolta, manifestarsi in gravidanza per la lassità della sinfisi pubica dovuta alle mutate condizioni ormonali e al carico del piccolo bacino.
Altri termini medici
ùrico, àcido
Prodotto terminale del metabolismo delle purine, a loro volta derivate dagli acidi nucleici che costituiscono il DNA nel nucleo di...
Definizione completa
Isterosalpingografìa
Esame radiologico dell’utero e delle salpingi, previa introduzione - attraverso una speciale cannula inserita nel canale cervicale uterino - di...
Definizione completa
Esantematiche, Malattie
Malattie caratterizzate dalla comparsa di eruzioni cutanee transitorie (vedi esantema). Possono essere malattie infettive virali, perlopiù infantili, come il morbillo...
Definizione completa
Pallestesìa
Sensibilità profonda a localizzazione ossea, caratterizzata da particolari sensazioni quando venga appoggiato su un osso superficiale un diapason in vibrazione...
Definizione completa
Ipoestesìa
Diminuzione della sensibilità a carico di uno o più distretti corporei. Può essere globale, parziale o dissociata (vedi emianestesia), espressione...
Definizione completa
Dinamizzazione
Procedimento seguito nelle preparazioni omeopatiche consistente nel compiere dopo ogni operazione di diluizione un numero preciso di succussioni (cioè di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
