Caricamento...

Acidòfilo

Definizione medica del termine Acidòfilo

Ultimi cercati: Dracùnculus medinensis - Triangolare, muscolo - Fabry, malattia di - Gastralgìa - Fibrosarcoma

Definizione di Acidòfilo

Acidòfilo

Termine con cui si designano i componenti cellulari e dei tessuti che si colorano con coloranti acidi.
Una categoria di leucociti (o granulociti) sono acidòfili (o, con sinonimo, eosinofili).
2.265     0

Altri termini medici

Spirocheta

(Spirochaeta), genere di batteri della famiglia Spirochetacee, alla quale appartiene, fra gli altri, il genere Treponema, con Treponema pallidum....
Definizione completa

Leishmaniosi

Gruppo di malattie infettive causate da protozoi del genere Leishmania, di cui le forme più importanti sono la leishmaniosi viscerale...
Definizione completa

Cànnabis ìndica

Sinonimo di canapa indiana....
Definizione completa

Immunoglobuline

Indice:Classi e funzioni delle immunoglobuline(Ig), dette anche anticorpi, gruppo di glicoproteine presenti nel sangue e nei fluidi dei tessuti. Vengono...
Definizione completa

Iposomìa

Sviluppo inadeguato del corpo....
Definizione completa

Dolore, Terapìa Del

Indice:La terapia del dolore cronicoLa terapia farmacologicaAltre forme di terapia(o terapia antalgica), insieme di terapie, farmacologiche, chirurgiche, o basate su...
Definizione completa

Uropoiesi

Processo fisiologico di secrezione dell’urina da parte dei reni....
Definizione completa

Intolleranze Alimentari

Manifestazioni allergiche a uno o più alimenti. Si tratta di una situazione abbastanza comune nell’infanzia, la cui frequenza tende a...
Definizione completa

Safene, Vene

Le due grandi vene che percorrono la gamba e la coscia. Quella interna, o grande safena, origina dalla vena dorsale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti