Caricamento...

Acidòfilo

Definizione medica del termine Acidòfilo

Ultimi cercati: Cartilàgine costale - Antipertensivi - Biermer-Addison, anemìa di - Rigetto - Atonìa

Definizione di Acidòfilo

Acidòfilo

Termine con cui si designano i componenti cellulari e dei tessuti che si colorano con coloranti acidi.
Una categoria di leucociti (o granulociti) sono acidòfili (o, con sinonimo, eosinofili).
2.270     0

Altri termini medici

Scaleno

Nome di tre muscoli (anteriore, medio, posteriore) situati profondamente nella regione laterale del collo. Sono inseriti da un lato alle...
Definizione completa

Stricnina

Alcaloide, estratto dai semi della noce vomica e dalla fava di sant’Ignazio, che aumenta il tono muscolare e la sensibilità...
Definizione completa

Sonno, Malattia Del

Sinonimo di tripanosomiasi....
Definizione completa

Basocellulare

Uno degli strati che compongono l’epidermide....
Definizione completa

Perlinguale, Via

Via di somministrazione di farmaci che vengono assorbiti dalla mucosa della lingua, del pavimento della bocca e delle guance....
Definizione completa

Bartonellosi

Malattia infettiva causata da Bartonella bacilliformis, limitata ad alcune zone dell’America Meridionale dove è presente l’insetto Lutzomia, vettore della malattia...
Definizione completa

Neurosifìlide

(o neurolue), l’insieme delle manifestazioni neurologiche della sifilide. Tipiche del periodo terziario, tutte le forme di neurosifilide derivano da una...
Definizione completa

Disgerminoma

Tumore dell’ovaio, non molto frequente, maligno in un terzo dei casi....
Definizione completa

Cloremìa

Sinonimo di cloruremia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti