Auxogramma
Definizione medica del termine Auxogramma
Ultimi cercati: Trombopenìa - Fronte - Sfregamento - Pòdice - Scarlattina abortiva
Definizione di Auxogramma
Auxogramma
Grafico per interpretare l’andamento della crescita; ne esistono di diversi tipi.
Il sistema dei percentili trova attualmente larghissima applicazione: si tratta di tabelle che riportano la distribuzione delle misure di peso, statura, circonferenza cranica, in rapporto all’età, nella popolazione normale.
Si considerano del tutto normali i valori compresi tra il 25° e il 75° percentile.
Metodo completo per la valutazione statistica dell’accrescimento, permette anche una valutazione dinamica, per mezzo dei grafici nei quali sono riportate le linee che indicano l’accrescimento delle singole misure corporee.
È quindi possibile seguire nel tempo, mediante controlli successivi, l’accrescimento individuale e stabilire se esso, come di norma, resta nell’ambito dello stesso percentile o col passare del tempo se ne discosta in più o in meno.
Il sistema dei percentili trova attualmente larghissima applicazione: si tratta di tabelle che riportano la distribuzione delle misure di peso, statura, circonferenza cranica, in rapporto all’età, nella popolazione normale.
Si considerano del tutto normali i valori compresi tra il 25° e il 75° percentile.
Metodo completo per la valutazione statistica dell’accrescimento, permette anche una valutazione dinamica, per mezzo dei grafici nei quali sono riportate le linee che indicano l’accrescimento delle singole misure corporee.
È quindi possibile seguire nel tempo, mediante controlli successivi, l’accrescimento individuale e stabilire se esso, come di norma, resta nell’ambito dello stesso percentile o col passare del tempo se ne discosta in più o in meno.
Altri termini medici
Noradrenalina
(o norepinefrina) ormone prodotto dalla sostanza midollare del surrene in quantità minore rispetto all’adrenalina (in proporzione di 1 a 4...
Definizione completa
Meckel, Divertìcolo Di
Residuo del canale onfalomesenterico che, nell’embrione, mette in comunicazione l’intestino primitivo con il sacco vitellino, mentre nell’adulto congiunge spesso l’ileo...
Definizione completa
Aspergillus Fumigatus
Fungo patogeno; è il principale agente dell’aspergillosi....
Definizione completa
Fosfocreatina
Sostanza che esercita un importante ruolo nel processo della contrazione muscolare. La fosfocreatina è il prodotto di combinazione della creatina...
Definizione completa
Emulsione
Mescolanza di due liquidi insolubili uno nell’altro mediante dispersione di gocce di un liquido in un altro: nell'insieme, appare come...
Definizione completa
Amniocèntesi
Intervento di prelievo del liquido amniotico che permette di valutare le caratteristiche del corredo cromosomico del feto. L’amniocèntesi precoce, eseguita...
Definizione completa
Iposplenismo
Ridotta o assente (asplenia) funzionalità della milza. Le cause più comuni sono: l’asportazione chirurgica della milza (splenectomia); l’assenza congenita della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
