Caricamento...

Poro

Definizione medica del termine Poro

Ultimi cercati: Antiossidanti - Caratterialità - Minociclina - Odinofagìa - Pollinazione

Definizione di Poro

Poro

Orifizio microscopico che si apre all’esterno dell’organismo, su una superficie cutanea o mucosa; in particolare i pori sudoriferi sono i minuscoli orifizi attraverso cui i canalicoli escretori delle ghiandole sudoripare sboccano sulla pelle e tramite i quali avvengono la respirazione cutanea e la sudorazione.
1.034     0

Altri termini medici

Neurolue

Sinonimo di neurosifilide....
Definizione completa

Sick Sinus Syndrome

Vedi nodo del seno, malattia del....
Definizione completa

Cariocinesi

Sinonimo di mitosi....
Definizione completa

Galattoforite

Processo infiammatorio dei dotti galattofori, canali escretori della ghiandola mammaria, causato da batteri (stafilococchi o streptococchi). Può capitare che l’infiammazione...
Definizione completa

Pàpula

Lesione della pelle, costituita da un rilievo solido, circoscritto, superficiale, di varie dimensioni (da un grano di miglio a una...
Definizione completa

Epicondilite

(o gomito del tennista), malattia dovuta all'infiammazione dei tendini dei muscoli dell’avambraccio al loro punto di inserzione sull'epicondilo (estremo distale...
Definizione completa

Defervescenza

Condizione in cui la febbre viene meno in modo progressivo o improvviso....
Definizione completa

Labbro

Ciascuna delle due pieghe cutanee muscolo-membranose che circondano l’apertura della bocca e la delimitano anteriormente. Le due labbra (superiore e...
Definizione completa

Sacrale, Arteria Media

Ramo terminale dell’aorta addominale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti