Caricamento...

Ipertimìa

Definizione medica del termine Ipertimìa

Ultimi cercati: Isopropiladrenalina - Idrorrèa - Iperglobulinemìa - Ileotrasversostomìa - Paget, morbo di

Definizione di Ipertimìa

Ipertimìa

Alterazione del tono dell’umore con tendenza a una emotività eccessiva.
1.010     0

Altri termini medici

Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO)

Provvedimento medico-legale che autorizza il ricovero d’urgenza in reparto psichiatrico di pazienti in stato di agitazione, pericolosi per sé e...
Definizione completa

Sviluppo

Vedi accrescimento....
Definizione completa

Uretrorragìa

Emorragia a partenza dall’uretra....
Definizione completa

Gomma

Lesione granulomatosa, che si riscontra nella sifilide terziaria e in una forma particolare di tubercolosi, detta scrofuloderma. La gomma luetica...
Definizione completa

Pettìnea, Cresta

Superficie rugosa della branca orizzontale del pube che dà inserzione al capo superiore del muscolo omonimo....
Definizione completa

Metemoglobina

Sinonimo di metaemoglobina....
Definizione completa

Peritonismo

Quadro clinico simile a quello di una peritonite acuta, provocato non da un’infiammazione della membrana sierosa, ma da fenomeni riflessi...
Definizione completa

Ernia

Fuoriuscita di un viscere o di una sua parte dalla cavità naturale che in condizioni normali lo contiene. Si distinguono...
Definizione completa

Ossitetraciclina

Farmaco antibiotico appartenente alle tetracicline a largo spettro d’azione. Presenta indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso uguali a quelle delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti