Vernice Caseosa
Definizione medica del termine Vernice Caseosa
Ultimi cercati: Ipokaliemìa - Diatermocoagulazione - Gomma - Alvèolo - Desaturazione di ossigeno
Definizione di Vernice Caseosa
Vernice Caseosa
Materiale grasso inglobante frammenti di cellule epidermiche, di aspetto lucido e di colore bianco-giallastro, che ricopre la cute del feto, proteggendola dalla macerazione da parte del liquido amniotico nella vita intrauterina.
Alla nascita una quota di vernice caseosa viene fisiologicamente riassorbita, mentre è necessario asportare la restante con sostanze oleose, altrimenti i lipidi possono irrancidire e provocare un danno alla cute.
La rimozione deve essere parziale, in quanto la vernice caseosa fornisce una certa protezione antibatterica.
Dopo l’asportazione la cute si presenta arrossata e lievemente cianotica alle estremità; sono presenti frequentemente dilatazioni dei capillari alle palpebre, alla fronte e alla nuca, che regrediscono spontaneamente.
Alla nascita una quota di vernice caseosa viene fisiologicamente riassorbita, mentre è necessario asportare la restante con sostanze oleose, altrimenti i lipidi possono irrancidire e provocare un danno alla cute.
La rimozione deve essere parziale, in quanto la vernice caseosa fornisce una certa protezione antibatterica.
Dopo l’asportazione la cute si presenta arrossata e lievemente cianotica alle estremità; sono presenti frequentemente dilatazioni dei capillari alle palpebre, alla fronte e alla nuca, che regrediscono spontaneamente.
Altri termini medici
Corticosteròidi
Indice:Attività biologica(o corticoidi, o ormoni corticosurrenalici), ormoni a struttura steroidea, derivanti cioè dal nucleo di base del colesterolo, sintetizzati nella...
Definizione completa
Gliconeogenesi
Processo metabolico di trasformazione degli aminoacidi in zuccheri....
Definizione completa
Medico
Figura professionale che ha responsabilità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del malato....
Definizione completa
Pancitopenìa
Condizione patologica in cui risultano diminuiti sia i globuli rossi, sia i leucociti che le piastrine circolanti nel sangue; tra...
Definizione completa
Consulto
Esame collegiale fatto da più medici attorno a un malato su richiesta del medico curante, per formulare una diagnosi corretta...
Definizione completa
Cefuroxima
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di seconda generazione ad ampio spettro, resistente alle betalattamasi. Usato per le infezioni delle basse...
Definizione completa
Stripping
Tipo di intervento chirurgico per l’asportazione delle vene varicose in cui la vena, recisa alle sue estremità e separata dalle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
