Caricamento...

Vernice Caseosa

Definizione medica del termine Vernice Caseosa

Ultimi cercati: Staffa - Atresìa - Paraffina lìquida - ACTH - Bonnier, prova di

Definizione di Vernice Caseosa

Vernice Caseosa

Materiale grasso inglobante frammenti di cellule epidermiche, di aspetto lucido e di colore bianco-giallastro, che ricopre la cute del feto, proteggendola dalla macerazione da parte del liquido amniotico nella vita intrauterina.
Alla nascita una quota di vernice caseosa viene fisiologicamente riassorbita, mentre è necessario asportare la restante con sostanze oleose, altrimenti i lipidi possono irrancidire e provocare un danno alla cute.
La rimozione deve essere parziale, in quanto la vernice caseosa fornisce una certa protezione antibatterica.
Dopo l’asportazione la cute si presenta arrossata e lievemente cianotica alle estremità; sono presenti frequentemente dilatazioni dei capillari alle palpebre, alla fronte e alla nuca, che regrediscono spontaneamente.
981     0

Altri termini medici

Tifo Endemico

(o tifo murino), malattia dovuta a Rickettsia mooseri, veicolata dalla pulce del ratto e di altri roditori. L’organismo umano è...
Definizione completa

Calciopenìa

Condizione patologica caratterizzata da un insufficiente contenuto di sali di calcio nell’organismo (per esempio, in caso di insufficiente apporto alimentare...
Definizione completa

Acyclovìr

Farmaco antivirale, indicato nel trattamento delle infezioni cutanee (genitali, labiali) da Herpes simplex, della gengivo-stomatite erpetica e della cheratocongiuntivite erpetica...
Definizione completa

Etacrìnico, àcido

Farmaco diuretico che blocca il riassorbimento di sodio e cloro nel tratto ascendente dell’ansa di Henle e nei tubuli prossimali...
Definizione completa

Periostite

Processo infiammatorio del periostio. Piuttosto frequente è la periostite traumatica, che consiste in un eccessivo ispessimento del periostio per una...
Definizione completa

Splenoepatomegalìa

Aumento patologico di volume del fegato e della milza (vedi epatosplenomegalia)....
Definizione completa

Catarro

Muco prodotto dalle ghiandole mucipare delle mucose sotto uno stimolo infiammatorio. Sedi più frequenti ne sono le mucose tracheobronchiali, uterine...
Definizione completa

Diverticolosi

Condizione in cui sono presenti molti diverticoli in uno o più segmenti degli apparati digerente o urinario. Il tratto più...
Definizione completa

Super-Io

Termine psicoanalitico che indica l’insieme dei divieti o dei precetti morali introiettati dal bambino attraverso le figure dei genitori, che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti