Vernice Caseosa
Definizione medica del termine Vernice Caseosa
Ultimi cercati: Penicillasi - Gamete - Periarterite - Atresìa - Glicemìa
Definizione di Vernice Caseosa
Vernice Caseosa
Materiale grasso inglobante frammenti di cellule epidermiche, di aspetto lucido e di colore bianco-giallastro, che ricopre la cute del feto, proteggendola dalla macerazione da parte del liquido amniotico nella vita intrauterina.
Alla nascita una quota di vernice caseosa viene fisiologicamente riassorbita, mentre è necessario asportare la restante con sostanze oleose, altrimenti i lipidi possono irrancidire e provocare un danno alla cute.
La rimozione deve essere parziale, in quanto la vernice caseosa fornisce una certa protezione antibatterica.
Dopo l’asportazione la cute si presenta arrossata e lievemente cianotica alle estremità; sono presenti frequentemente dilatazioni dei capillari alle palpebre, alla fronte e alla nuca, che regrediscono spontaneamente.
Alla nascita una quota di vernice caseosa viene fisiologicamente riassorbita, mentre è necessario asportare la restante con sostanze oleose, altrimenti i lipidi possono irrancidire e provocare un danno alla cute.
La rimozione deve essere parziale, in quanto la vernice caseosa fornisce una certa protezione antibatterica.
Dopo l’asportazione la cute si presenta arrossata e lievemente cianotica alle estremità; sono presenti frequentemente dilatazioni dei capillari alle palpebre, alla fronte e alla nuca, che regrediscono spontaneamente.
Altri termini medici
Nervoso, Impulso
Impulso con cui il sistema nervoso trasmette i suoi segnali: è costituito da una variazione trasmissibile di potenziale elettrico che...
Definizione completa
Tensore
Si dice di muscolo, volontario o involontario, che abbia la funzione di tendere una formazione anatomica o un organo. Sono...
Definizione completa
Mezlocillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina, con ampio spettro d’azione, impiegato particolarmente in infezioni dell’apparato urogenitale e respiratorio. È generalmente associato...
Definizione completa
Iridectomìa
Intervento chirurgico consistente nell’asportazione parziale o totale di un settore dell’iride; si esegue per curare cataratta, glaucoma, iridocoroidite, o per...
Definizione completa
Intolleranza Glucidica
Riduzione iniziale del metabolismo glucidico che richiede attenzione alla dieta e controlli periodici per evitare la comparsa del diabete mellito...
Definizione completa
Villi Intestinali
Sottilissime pieghe mucose che tappezzano le pareti interne dell’intestino tenue. I villi intestinali sono costituiti da uno stroma di tessuto...
Definizione completa
Biotipo
Gruppo di individui con caratteri morfologici, fisiologici e psichici geneticamente omogenei. Sotto l’aspetto morfologico si distinguono tradizionalmente tre biotipi fondamentali:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
