Artiglio Del Diàvolo
Definizione medica del termine Artiglio Del Diàvolo
Ultimi cercati: Istamina - Nuca - Cardiache, vene - Discromìa - Deuteranopìa
Definizione di Artiglio Del Diàvolo
Artiglio Del Diàvolo
(Harpagophytum procumbens, famiglia Pedaliacee), pianta medicinale di cui si utilizza la radice secondaria, che contiene sostanze dotate di notevole potere antinfiammatorio, analgesico e antispasmodico.
Se ne ricava un decotto o un estratto particolarmente indicato come antireumatico, disinfiammante articolare e in tutte le affezioni dolorose dell’apparato osteo-articolare.
Gli effetti antiuricemici e ipoglicemizzanti sono proprietà secondarie.
Se ne ricava un decotto o un estratto particolarmente indicato come antireumatico, disinfiammante articolare e in tutte le affezioni dolorose dell’apparato osteo-articolare.
Gli effetti antiuricemici e ipoglicemizzanti sono proprietà secondarie.
Altri termini medici
Parènchima
Termine generico con cui si indica il tessuto proprio e funzionalmente differenziato di un organo (parènchima epatico, parènchima polmonare, parènchima...
Definizione completa
Putamen
Struttura del sistema nervoso centrale, localizzata nell’encefalo, in profondità rispetto alla corteccia cerebrale e lateralmente ai due ventricoli, che assieme...
Definizione completa
Burkitt, Linfoma Di
Tumore maligno del sistema linfatico, classificato tra i linfomi non-Hodgkin; si presenta sotto una forma endemica tipica di alcune regioni...
Definizione completa
Divezzamento
(o svezzamento), passaggio della nutrizione del bambino dal solo allattamento a un’alimentazione variata, che generalmente inizia nella seconda metà del...
Definizione completa
Regione Vertebrale
Parte centrale del dorso lungo la quale si trova la colonna vertebrale....
Definizione completa
Endoscopìa
Indice:Gli endoscopiFunzioni diagnostiche e terapeutichetecnica diagnostica e terapeutica che permette, mediante l’uso di specifiche apparecchiature dette endoscopi, di esplorare visivamente...
Definizione completa
Oncogèni
Denominazione generica di un gruppo di geni (detti anche oncogèni cellulari o proto-oncogèni) che esercitano funzioni di regolazione della proliferazione...
Definizione completa
Pace-maker
Apparecchio che stimola elettricamente la contrazione cardiaca quando, a causa di un processo patologico, questa non è assicurata autonomamente dal...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
