Apgar, Punteggio Di
Definizione medica del termine Apgar, Punteggio Di
Ultimi cercati: Colon - Anemìe da carenza di vitamina B12 e folati - Colonna vertebrale - Capacità inspiratoria - Xerosi
Definizione di Apgar, Punteggio Di
Apgar, Punteggio Di
Valore che indica lo stato di salute di un neonato, un minuto e 5 minuti dopo la nascita.
Si calcola valutando la frequenza cardiaca, lo sforzo respiratorio, il colorito, il tono muscolare, l’irritabilità riflessa, e attribuendo a ciascuno di questi parametri da 0 a 2 punti: i neonati con punteggio di Apgar da 7 a 10 sono considerati normali e sani.
Questo sistema di valutazione, introdotto nel 1953 dall’anestesista statunitense Virginia Apgar, oggi è usato in tutto il mondo (vedi parto prematuro, pretermine).
Si calcola valutando la frequenza cardiaca, lo sforzo respiratorio, il colorito, il tono muscolare, l’irritabilità riflessa, e attribuendo a ciascuno di questi parametri da 0 a 2 punti: i neonati con punteggio di Apgar da 7 a 10 sono considerati normali e sani.
Questo sistema di valutazione, introdotto nel 1953 dall’anestesista statunitense Virginia Apgar, oggi è usato in tutto il mondo (vedi parto prematuro, pretermine).
Altri termini medici
Lamivudina
Farmaco nucleosidico inibitore della trascriptasi inversa. Utilizzato contro il virus dell’AIDS, ha effetto sinergicistico con la zidovudina, con cui viene...
Definizione completa
Ginocchio Varo
Atteggiamento del ginocchio che comporta una convergenza della gamba verso l’interno....
Definizione completa
Fascio
Raggruppamento di fibre muscolari o nervose con una stessa funzione biologica. A ogni fascio è dato un nome specifico, che...
Definizione completa
Coscia
Parte dell’arto inferiore situata tra l’anca e il ginocchio. È costituita da muscoli che rivestono il femore, unico osso che...
Definizione completa
Megestrolo
Farmaco ormonale di tipo progestinico, ad azione quindi prevalentemente antiestrogena. È indicato soprattutto nel trattamento di neoplasie ormono-sensibili, come il...
Definizione completa
Gram, Colorazione Di
Colorazione utilizzata in microbiologia che, basandosi sulla diversa composizione della parete cellulare, permette la suddivisione dei batteri in due gruppi:...
Definizione completa
Cartilàgine
Tessuto biancastro, consistente ma elastico e flessibile, costituito da un particolare connettivo, nella cui sostanza intercellulare decorrono fibre collagene ed...
Definizione completa
Rombòide, Mùscolo
Muscolo del dorso che si trova al disotto del trapezio e che consente l’adduzione della scapola....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
