Caricamento...

Iperprolattinemìa

Definizione medica del termine Iperprolattinemìa

Ultimi cercati: Menta piperita - Helicobacter Pylori - Galattosuria - Mal di mare - Piramidale, sistema

Definizione di Iperprolattinemìa

Iperprolattinemìa

Aumentata concentrazione dell'ormone prolattina (PRL) nel sangue.
Sintomi come galattorrea, amenorrea e infertilità si osservano solo se la concentrazione di PRL è estremamente elevata.
Concentrazioni meno elevate sono associate a stress acuto e alla sindrome dell'ovaio policistico e sono, solitamente, asintomatiche.
Questa patologià è causata da alcuni farmaci (narcotici, tranquillanti, antidepressivi e altri), da un adenoma benigno dell'adenoipofisi o da ipotiroidismo.
Gli adenomi ipofisari (prolattinomi) ammontano a oltre il 30% dei casi: possono essere di volume relativamente riguardevole oppure molto piccoli (rispettivamente, macro- e micro-adenomi), diagnosticabili solo con una radiografia della sella turcica (così si chiama lo spazio in cui è alloggiata l'ipofisi) del cranio e soprattutto con la TAC o la RMN.
Il trattamento è medico (con antagonisti della dopamina a lungo termine, come la bromocriptina) o chirurgico.
Talvolta l'iperprolattinemia si riscontra nei maschi, nei quali si manifesta solitamente con impotenza, ma solo raramente infertilità.
426     0

Altri termini medici

Gonfiore

In generale, rigonfiamento di una zona delimitata della pelle, di un osso, della gola, dell’occhio ecc. Spesso riferito come senso...
Definizione completa

Neurone

Cellula che rappresenta l’unità fondamentale del sistema nervoso. È costituito da un corpo cellulare (pirenoforo), che può variare per forma...
Definizione completa

Gastroenterostomìa

(o gastroenteroanastomosi), intervento chirurgico che permette di praticare un’anastomosi fra moncone gastrico (cioè stomaco privato di antro e piloro) e...
Definizione completa

Ducrey, ùlcera Di

Sinonimo di ulcera molle....
Definizione completa

Gerontoxon

Banda circolare, bianco-grigiastra e opaca, presso il limbo (periferia) corneale dell’occhio. È bilaterale e si forma in età senile per...
Definizione completa

Ballo Di San Vito

Espressione popolare designante la corea di Sydenham, nota anche come corea infettiva o reumatica. Si tratta di un’encefalite che compare...
Definizione completa

Radiazioni

Emissione e propagazione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche e di particelle elementari. Le radiazioni elettromagnetiche sono classificate in...
Definizione completa

Tracheorragìa

Emissione di sangue dalla bocca, puro o frammisto a catarro; è accompagnata da tosse ed è un sintomo di manifestazioni...
Definizione completa

Dimorfismo Sessuale

Diversa conformazione del maschio rispetto alla femmina, sia dal punto di vista dell’apparato genitale, interno ed esterno, sia dal punto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5568

giorni online

540096

utenti