Desferriossamina
Definizione medica del termine Desferriossamina
Ultimi cercati: Minociclina - Medico - Krebs, ciclo di - Cerotto - Altitùdine, malattìa da
Definizione di Desferriossamina
Desferriossamina
Composto che ha la proprietà di sottrarre ferro ai vari composti naturali ferroproteici quali la ferrina, la transferrina, l’emosiderina.
Per tali proprietà la desferriossamina è usata nella terapia degli avvelenamenti e delle malattie da ritenzione di ferro (per esempio, emocromatosi).
Infatti, somministrato per bocca, il composto impedisce l’assorbimento intestinale del metallo, mentre per via parenterale ne favorisce l’escrezione attraverso il rene sotto forma di complesso atossico.
Per tali proprietà la desferriossamina è usata nella terapia degli avvelenamenti e delle malattie da ritenzione di ferro (per esempio, emocromatosi).
Infatti, somministrato per bocca, il composto impedisce l’assorbimento intestinale del metallo, mentre per via parenterale ne favorisce l’escrezione attraverso il rene sotto forma di complesso atossico.
Altri termini medici
Busulfano
Farmaco antitumorale. Appartenente al gruppo degli alchilanti, viene quasi esclusivamente impiegato da solo nella terapia della leucemia mieloide cronica, essendo...
Definizione completa
Ostruzione Delle Vie Urinarie
Si manifesta in seguito alla presenza di patologie a carico dell’uretere (calcoli ureterali, inginocchiamento per ptosi renale, compressione estrinseca da...
Definizione completa
Pirosi
Sensazione di acidità o bruciore alle fauci e nelle regioni retrosternale ed epigastrica. È presente nelle condizioni legate a un’eccessiva...
Definizione completa
Catalasi
Enzimi che catalizzano la demolizione dell’acqua ossigenata in acqua e ossigeno; sono metalloproteine, il cui gruppo prostetico (cioè la parte...
Definizione completa
Antitetànica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il tetano. È stata resa obbligatoria dal 1968 per tutti i bambini entro il 2° anno di vita...
Definizione completa
Scleradenite
Processo infiammatorio di una ghiandola, caratterizzato da un aumento di consistenza per proliferazione di tessuto connettivo scleroso-cicatriziale....
Definizione completa
Ipertensione Arteriosa
Indice:Ipertensione diastolica e ipertensione sistolicaCause dell’ipertensioneTerapiaaumento della pressione arteriosa a livelli costantemente superiori ai valori medi presenti nella popolazione.Ipertensione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6228
giorni online
604116