Desferriossamina
Definizione medica del termine Desferriossamina
Ultimi cercati: Eritema a farfalla - Eritromicina - Acclimatazione - Prevalenza, tasso di - Ammorbidenti
Definizione di Desferriossamina
Desferriossamina
Composto che ha la proprietà di sottrarre ferro ai vari composti naturali ferroproteici quali la ferrina, la transferrina, l’emosiderina.
Per tali proprietà la desferriossamina è usata nella terapia degli avvelenamenti e delle malattie da ritenzione di ferro (per esempio, emocromatosi).
Infatti, somministrato per bocca, il composto impedisce l’assorbimento intestinale del metallo, mentre per via parenterale ne favorisce l’escrezione attraverso il rene sotto forma di complesso atossico.
Per tali proprietà la desferriossamina è usata nella terapia degli avvelenamenti e delle malattie da ritenzione di ferro (per esempio, emocromatosi).
Infatti, somministrato per bocca, il composto impedisce l’assorbimento intestinale del metallo, mentre per via parenterale ne favorisce l’escrezione attraverso il rene sotto forma di complesso atossico.
Altri termini medici
Pus
Essudato caratteristico delle infiammazioni purulente. È un liquido denso, giallognolo o verdastro, viscoso, a elevato peso specifico. Si compone di...
Definizione completa
Pòllice
Il primo e più grosso dito della mano, formato da due sole falangi; grazie ai suoi particolari movimenti e ai...
Definizione completa
Antidiftèrico, Siero
Preparazione di immunoglobuline antitossina difterica, ottenute dal siero di cavallo o dal siero di donatori vaccinati di recente e usate...
Definizione completa
Safene, Vene
Le due grandi vene che percorrono la gamba e la coscia. Quella interna, o grande safena, origina dalla vena dorsale...
Definizione completa
Leishmaniosi
Gruppo di malattie infettive causate da protozoi del genere Leishmania, di cui le forme più importanti sono la leishmaniosi viscerale...
Definizione completa
Scopolamina
Farmaco alcaloide simile all’atropina. Ha azione anticolinergica, blocca gli effetti della stimolazione delle fibre nervose parasimpatiche. Ha una spiccata azione...
Definizione completa
Glicirretico, Acido
Sostanza contenuta nella liquirizia, responsabile di rare forme di ipertensione arteriosa a causa della sua capacità di ritenzione sodica, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5224
giorni online
506728