Desferriossamina
Definizione medica del termine Desferriossamina
Ultimi cercati: Cicloserina - Colibacillo - Anello - Epidurale, anestesìa - Esofagee, arterie
Definizione di Desferriossamina
Desferriossamina
Composto che ha la proprietà di sottrarre ferro ai vari composti naturali ferroproteici quali la ferrina, la transferrina, l’emosiderina.
Per tali proprietà la desferriossamina è usata nella terapia degli avvelenamenti e delle malattie da ritenzione di ferro (per esempio, emocromatosi).
Infatti, somministrato per bocca, il composto impedisce l’assorbimento intestinale del metallo, mentre per via parenterale ne favorisce l’escrezione attraverso il rene sotto forma di complesso atossico.
Per tali proprietà la desferriossamina è usata nella terapia degli avvelenamenti e delle malattie da ritenzione di ferro (per esempio, emocromatosi).
Infatti, somministrato per bocca, il composto impedisce l’assorbimento intestinale del metallo, mentre per via parenterale ne favorisce l’escrezione attraverso il rene sotto forma di complesso atossico.
Altri termini medici
Olio
Alimento grasso di origine vegetale, liquido a temperatura ambiente, ottenuto dalla spremitura di semi o frutti e impiegato come condimento...
Definizione completa
Ovogonio
(o oogonio), cellula germinale femminile immatura, dalla quale deriveranno, in seguito all’ovogenesi, prima gli ovociti e poi l’uovo....
Definizione completa
Saccarosio
Disaccaride (composto formato da due molecole di monosaccaridi) derivante dalla combinazione di una molecola di glucosio con una di fruttosio...
Definizione completa
Gnatologia
Scienza che ha come oggetto lo studio dell’apparato masticatorio. L’individuazione di malocclusioni o malposizioni dentarie, oltre alla correzione e al...
Definizione completa
Bordetella Pertussis
(o bacillo di Bordet-Gengou), batterio di incerta classificazione; coccobacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile o mobile. Provoca la pertosse; forme più...
Definizione completa
Coronarie, Arterie
Denominazione dei due vasi che provvedono all’irrorazione sanguigna del miocardio e quindi alla sua nutrizione (circolo coronarico). Originano dall’aorta (la...
Definizione completa
Realtà, Principio Di
Nella teoria psicoanalitica di Freud, l’influsso e la percezione del mondo esterno che modificano l’inconscio e le sue pulsioni. Il...
Definizione completa
Anticolerica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il colera, non obbligatoria. Si effettua con un vaccino costituito da una sospensione di vibrioni inattivati. Si somministrano...
Definizione completa
Abbronzatura
Pigmentazione bruna assunta dalla cute in seguito a prolungata esposizione ai raggi solari. Quando la superficie cutanea viene esposta all’azione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6326
giorni online
613622