AST
Definizione medica del termine AST
Ultimi cercati: Iatropatìa - Connettivo - Apiolo - Bulimìa - Clorurazione
Definizione di AST
AST
(aspartatoaminotransferasi, o SGOT), enzima del gruppo delle transaminasi, presente nel fegato e in molti tessuti come il miocardio, il muscolo scheletrico, e nel sistema nervoso centrale: da questi tessuti si libera in seguito al danneggiamento delle cellule, passando nel sangue circolante.
Il tasso dell’AST aumenta in due condizioni importanti: l’infarto del miocardio (in cui risulta aumentato per due o tre giorni), e le epatopatie con danno degli epatociti.
Il tasso dell’AST aumenta in due condizioni importanti: l’infarto del miocardio (in cui risulta aumentato per due o tre giorni), e le epatopatie con danno degli epatociti.
Altri termini medici
Opportunistici
Batteri, virus o protozoi normalmente non patogeni. Sono in grado di provocare infezioni solo in seguito alla caduta delle difese...
Definizione completa
Mixedema
Particolare aspetto e consistenza della cute caratteristico degli stati di alterata funzionalità tiroidea, e in particolare dell’ipotiroidismo: in conseguenza del...
Definizione completa
Fèmoro-cutàneo, Nervo
Nervo sensitivo della coscia, detto propriamente nervo cutaneo laterale del femore (vedi anche meralgia parestesica), ramo collaterale del plesso lombare...
Definizione completa
Canino, Muscolo
Muscolo appartenente ai mimici del volto, origina attorno all’orbicolare dell’occhio per inserirsi alle fibre dell’orbicolare della bocca....
Definizione completa
Miele
Alimento prodotto dalle api a partire dal polline e dal nettare di fiori e piante. È stato il primo dolcificante...
Definizione completa
Ondansetron
Farmaco antagonista della serotonina, che costituisce, così come granisetron e tropisetron, una classe di farmaci, recentemente entrata nell’uso clinico, particolarmente...
Definizione completa
Pianta Del Piede
La superficie di appoggio del piede. È sede di importanti funzioni di regolazione dell’equilibrio e del controllo della temperatura corporea...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4746
giorni online
460362