Caricamento...

Lateropulsione

Definizione medica del termine Lateropulsione

Ultimi cercati: Precordiale, regione - Adrenèrgici - Mastodinìa - Escreato - Secrezione

Definizione di Lateropulsione

Lateropulsione

Tendenza a cadere lateralmente, che si manifesta nella stazione eretta e nella marcia in caso di deficit cerebellare (verso il lato dell’affezione, mentre il soggetto tiene gli occhi aperti), o per malattie labirintiche (dalla parte del labirinto malato, in seguito alla chiusura degli occhi).
La lateropulsione può essere evidenziata attraverso le prove di Romberg.
3.035     0

Altri termini medici

Sinoviali, Villi

Piccole sporgenze che si trovano sulla superficie interna della membrana sinoviale....
Definizione completa

Astenìa

Riduzione della forza muscolare, per cui i movimenti sono eseguiti con scarsa energia, anche se sono tutti possibili e completi...
Definizione completa

Amputazione

In chirurgia, asportazione di un organo o di un suo segmento, con particolare riferimento agli arti. I progressi realizzati dalla...
Definizione completa

Frutta

Alimento costituito dai frutti di varie specie di piante erbacee, arbustive o arboree. Per quanto riguarda le caratteristiche alimentari, la...
Definizione completa

Antipsicòtici

Farmaci utilizzati nella terapia delle psicosi; sinonimo di neurolettici e tranquillanti maggiori (vedi fenotiazinici e butirrofenoni)....
Definizione completa

Rotazione

Movimento compiuto da un segmento corporeo attorno a un asse....
Definizione completa

Orale, Igiene

Vedi igiene orale....
Definizione completa

Svezzamento

Vedi divezzamento....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti