Miositi
Definizione medica del termine Miositi
Ultimi cercati: Dentina - Brachiale, muscolo - Infermiere - Minerali essenziali - Nasale, muscolo
Definizione di Miositi
Miositi
(o polimiositi), gruppo di malattie caratterizzate da infiammazione generalizzata del tessuto muscolare dominata da un quadro di infiltrazione linfocitaria, perlopiù di origine sconosciuta, che si instaurano con meccanismo autoimmune.
Si distinguono cinque gruppi principali di miositi: polimiosite primaria idiopatica, dermatomiosite (sono così chiamate le forme di polimiosite in cui c'è anche interessamento cutaneo) primaria idiopatica, dermatomiosite o polimiosite associata a neoplasia, dermatomiosite o polimiosite infantile associata a vasculite, polimiosite o dermatomiosite associata a collagenopatia.
Altre patologie associate a miosite sono la sarcoidosi, alcune malattie infettive (da toxoplasma, virus, spirochete e in corso di trichinosi), l'infezione da HIV e le sindromi eosinofile.
I quadri clinici sono molteplici e presentano tra loro differenze talora notevoli, talora sfumate.
Comune è una debolezza grave e simmetrica dei muscoli prossimali degli arti e del tronco, che si estende anche ai muscoli faringei e laringei, spesso associata a dolore, spontaneo o provocato dalla palpazione.
Tipici sono il reperto elettromiografico e i dati di laboratorio (aumento degli enzimi muscolari nel siero: creatinfosfochinasi, aldolasi, transaminasi, lattatodeidrogenasi; presenza di autoanticorpi di vario tipo: anti-Jo-1, anti-nRNP, anti-Scl-70, anti-Sm, anti-Ro, anti-La, anti-ENA).
Le miositi rispondono in linea di massima bene alla terapia cortisonica, precoce e a dosi alte.
Si distinguono cinque gruppi principali di miositi: polimiosite primaria idiopatica, dermatomiosite (sono così chiamate le forme di polimiosite in cui c'è anche interessamento cutaneo) primaria idiopatica, dermatomiosite o polimiosite associata a neoplasia, dermatomiosite o polimiosite infantile associata a vasculite, polimiosite o dermatomiosite associata a collagenopatia.
Altre patologie associate a miosite sono la sarcoidosi, alcune malattie infettive (da toxoplasma, virus, spirochete e in corso di trichinosi), l'infezione da HIV e le sindromi eosinofile.
I quadri clinici sono molteplici e presentano tra loro differenze talora notevoli, talora sfumate.
Comune è una debolezza grave e simmetrica dei muscoli prossimali degli arti e del tronco, che si estende anche ai muscoli faringei e laringei, spesso associata a dolore, spontaneo o provocato dalla palpazione.
Tipici sono il reperto elettromiografico e i dati di laboratorio (aumento degli enzimi muscolari nel siero: creatinfosfochinasi, aldolasi, transaminasi, lattatodeidrogenasi; presenza di autoanticorpi di vario tipo: anti-Jo-1, anti-nRNP, anti-Scl-70, anti-Sm, anti-Ro, anti-La, anti-ENA).
Le miositi rispondono in linea di massima bene alla terapia cortisonica, precoce e a dosi alte.
Altri termini medici
Biometrìa
Disciplina che si serve di metodi matematici, in particolare statistici, per analizzare problemi biologici che si possono esprimere quantitativamente, cioè...
Definizione completa
Glucagonoma
Tumore raro, solitario, il cui volume può occupare la maggior parte del corpo e della coda del pancreas e che...
Definizione completa
Leucopenìa
Indice:diminuzione dei leucociti del sangue al disotto del minimo dei normali valori fisiologici (5000-8000 per ml). Vi sono leucopenìe globali...
Definizione completa
Ipogalattìa
Insufficienza della secrezione lattea durante il puerperio; può essere presente fin dall’inizio della lattazione, o manifestarsi dopo un periodo di...
Definizione completa
PET
Sigla di Positron Emission Tomography, tomografia a emissione di positroni, metodo radiologico che mira all’ottenimento di immagini nitide con l’utilizzo...
Definizione completa
Escoltzia
(Eschscholtzia californica, famiglia Papaveracee), pianta erbacea, nota come papavero della California; è usata in terapia come pianta intera fiorita. I...
Definizione completa
Pneumomediàstino
Presenza patologica di aria nel mediastino. Può essere talora provocato per studiare, su radiografie, gli organi mediastinici....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
