Caricamento...

Antivaricella, Vaccinazione

Definizione medica del termine Antivaricella, Vaccinazione

Ultimi cercati: Ipocromìa - Sulfinpirazone - Bacitracina - Parassitologìa - Abboccamento

Definizione di Antivaricella, Vaccinazione

Antivaricella, Vaccinazione

Vaccinazione contro la varicella.
Non è obbligatoria, e solo una parte dei pediatri la consiglia nei bambini non a rischio.
Assume invece importanza fondamentale nel bambino immunodepresso e in terapia antitumorale, per il rischio elevatissimo che la varicella comporta per questi soggetti.
Si usa un vaccino attenuato sotto stretta osservazione, perché può determinare nell’immunodepresso encefaliti e nevrassiti.
1.281     0

Altri termini medici

Acloridrìa

Mancanza di acido cloridrico nel succo gastrico. Può trattarsi di un difetto congenito, ma in genere compare in corso di...
Definizione completa

Periartrite

Malattia infiammatoria che coinvolge i tessuti di natura fibrosa che circondano un’articolazione: tendini, borse sierose e tessuto connettivo. Questi appaiono...
Definizione completa

àzygos

Vaso venoso che raccoglie il sangue delle vene toraciche per immetterlo nella vena cava superiore, di cui è tributario....
Definizione completa

Mialgìa

Dolore localizzato a uno o più gruppi muscolari. I muscoli colpiti si presentano contratti, dolenti alla palpazione, i movimenti provocano...
Definizione completa

Shock Sèttico

Stato di shock, detto anche tossinfettivo o da esotossine, ingenerato dalla presenza nel circolo sanguigno di fattori tossici, liberati da...
Definizione completa

Celìaco

Si dice di alcune formazioni anatomiche che sono situate in regione addominale. In particolare: l’arteria (o tronco) celìaco; il plesso...
Definizione completa

Indapamide

Farmaco diuretico e vasodilatatore arterioso impiegato nell’ipertensione. Può determinare cefalea, crampi muscolari, ipopotassiemia, ansia, capogiri, diminuzione della libido, reazioni cutanee...
Definizione completa

Transpeptidasi

Enzima che promuove la sintesi di proteine a partire dai singoli aminoacidi....
Definizione completa

Concrezione

Deposito di materiale organico o inorganico in cavità (calcolo) o tessuti dell’organismo (calcinosi), sino a formare degli agglomerati di consistenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti