Caricamento...

Colite Ischèmica

Definizione medica del termine Colite Ischèmica

Ultimi cercati: Astràgalo - Anticolerica, vaccinazione - Cordone spermàtico - Rotazione - Pórpora retìnica

Definizione di Colite Ischèmica

Colite Ischèmica

Malattia del colon (a volte anche del retto) dovuta a scarso afflusso di sangue per trombosi, embolia o arteriosclerosi dell’arteria mesenterica inferiore che, insieme alla superiore, irrora tutto l’intestino.
La malattia colpisce più spesso la parte sinistra del colon (punto di passaggio tra i territori delle due arterie mesenteriche), causando dolori addominali crampiformi e tenesmo, reazione di difesa addominale nei quadranti sinistri, diarrea spesso con sangue visibile nelle feci, in fase acuta; nel periodo di cronicità è possibile l’occlusione intestinale per necrosi della parete del colon.
La diagnosi, difficile per la sintomatologia simile alla colite ulcerosa, alla malattia di Crohn del colon e alla colite pseudomembranosa, si base sulla radiologia e sull’endoscopia (non in fase acuta).
La terapia è spesso chirurgica per la comparsa di una gangrena intestinale.
L’intervento prevede l’asportazione del tratto leso e colostomia, temporanea se il retto risulta risparmiato, o definitiva se non fosse possibile effettuare un’anastomosi tra due tratti di colon sano; utili gli antibiotici nel periodo acuto della malattia.
1.010     0

Altri termini medici

Leucorrea

(o fluor, o, più comunemente, perdite bianche), fuoriuscita di secrezioni vaginali. Perdite fluide, mucose possono verificarsi in situazioni fisiologiche quali...
Definizione completa

Brachidattilìa

Malformazione delle dita delle mani e dei piedi, che si presentano più corte del normale....
Definizione completa

Avulsione Dentaria

Sinonimo di estrazione dentaria....
Definizione completa

Immunità

Condizione grazie alla quale l’organismo umano è in grado di combattere gli agenti infettivi (virus, batteri, funghi, protozoi). L’immunità comprende...
Definizione completa

Iòide

Osso mediano impari, a forma di ferro di cavallo, situato nel collo, qualche centimetro al di sotto della mandibola. Contribuisce...
Definizione completa

Rinofaringe

(o epifaringe), parte alta della faringe....
Definizione completa

Polivaccino

Preparazione contenente una associazione di due o più antigeni al fine di immunizzare contro malattie diverse con un’unica somministrazione e...
Definizione completa

Fruttòsio

(o levulosio), carboidrato diffusissimo nei vegetali, libero o legato a una molecola di glucosio a formare il saccarosio, il comune...
Definizione completa

Ipofosfatemìa

Diminuzione del contenuto di fosfati nel sangue. Le cause possono essere davvero numerose; tra queste ricordiamo: l’iperparatiroidismo primitivo; malattie renali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti