Coronarie, Arterie
Definizione medica del termine Coronarie, Arterie
Ultimi cercati: Cateterismo tubàrico - Fluorouracile - Sierosite - Gray - Cardiache, vene
Definizione di Coronarie, Arterie
Coronarie, Arterie
Denominazione dei due vasi che provvedono all’irrorazione sanguigna del miocardio e quindi alla sua nutrizione (circolo coronarico).
Originano dall’aorta (la più voluminosa a destra e posteriormente; l’altra a sinistra e anteriormente), proseguono poi fino all’apice del cuore, diramandosi con sezioni sempre più piccole.
Dato che sono arterie terminali, un loro vasospasmo o una loro occlusione possono portare a un’ischemia del miocardio o all’infarto.
Originano dall’aorta (la più voluminosa a destra e posteriormente; l’altra a sinistra e anteriormente), proseguono poi fino all’apice del cuore, diramandosi con sezioni sempre più piccole.
Dato che sono arterie terminali, un loro vasospasmo o una loro occlusione possono portare a un’ischemia del miocardio o all’infarto.
Altri termini medici
Arteriopatìe Perifèriche
Malattie degli arti, prevalentemente inferiori, caratterizzate dall’occlusione progressiva o acuta, rispettivamente per opera di placche aterosclerotiche o di emboli da...
Definizione completa
Deidrocorticosterone
Ormone corticosteroide prodotto in modesta quantità dalle cellule della corteccia surrenale. Ha attività simile al corticosterone (vedi corticosteroidi)....
Definizione completa
Condizionamento
In psicologia, forma di apprendimento elementare per cui l’individuo associa automaticamente una determinata risposta psicofisica a uno stimolo ambientale ripetuto...
Definizione completa
Lacerazione
Strappo del tessuto di un organo, provocato all’esterno o all’interno dell’organismo da un trauma violento. Le lacerazioni esterne sono più...
Definizione completa
Kernig, Segno Di
Segno osservabile dal medico in corso di meningite. Volendo flettere la coscia di un soggetto supino sul bacino mantenendo la...
Definizione completa
Acetazolamide
Farmaco usato contro il glaucoma perché diminuisce la produzione di umore acqueo e quindi la pressione endoculare. Può determinare malessere...
Definizione completa
Piopneumotorace
Presenza simultanea nel cavo pleurico di aria ed essudato purulento. È caratteristico delle polmoniti stafilococciche....
Definizione completa
Tromboelastografìa
Tecnica di laboratorio che consente di studiare la fase di produzione di coaguli nel processo di coagulazione del sangue attraverso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188