Caricamento...

Fotodermatosi

Definizione medica del termine Fotodermatosi

Ultimi cercati: Antivaiolosa, vaccinazione - Papaverina, test alla - Rinne, prova di - Lìmbico, lobo - Desametasone

Definizione di Fotodermatosi

Fotodermatosi

Gruppo di affezioni patologiche della cute, nelle quali la luce costituisce fattore determinante o scatenante il quadro clinico.
Possono manifestarsi dopo esposizione diretta alle radiazioni luminose, se l’esposizione è protratta o le radiazioni sono troppo intense.
Altre volte le radiazioni, solitamente innocue, determinano fenomeni reattivi a causa della presenza sulla cute di sostanze fotosensibilizzanti o fotodinamiche, di origine esogena o endogena (furocumarine e angelicine).
La manifestazione clinica è costituita da eritema, edema e bolle, nei casi più gravi; da semplice eritema fugace, nei casi meno gravi.
Il decorso è benigno: le lesioni presenti tendono alla risoluzione spontanea in alcuni giorni.
È consigliata una adeguata fotoprotezione con adatti schermanti e, nella fase infiammatoria iniziale, preparazioni topiche a base di cortisonici.
985     0

Altri termini medici

Adrenalina

Ormone secreto dalla porzione midollare della ghiandola surrenale, mediatore chimico della trasmissione nervosa del sistema simpatico. Aumenta il tasso di...
Definizione completa

Autoipnosi

Stato di ipnosi autoindotto che il soggetto riesce a instaurare mediante tecniche di rilassamento psicofisiche (yoga, training autogeno) ed elaborazione...
Definizione completa

Macrocito

(o macrocita), globulo rosso di volume e contenuto emoglobinico superiori rispetto ai valori normali. La sua presenza nel sangue periferico...
Definizione completa

Apprendimento

Processo psichico che consiste nell’imparare un nuovo comportamento per meglio adattarsi all’ambiente. Secondo le teorie comportamentistiche i disturbi nevrotici (fobici...
Definizione completa

Allergometrìa

Valutazione qualitativa e quantitativa dello stato allergico dell’organismo verso allergeni specifici. Si basa sulla esecuzione di prove che permettono di...
Definizione completa

Vulva, Tumori Della

Tumori che colpiscono la vulva, il più frequente dei quali è il carcinoma vulvare, che si manifesta perlopiù in donne...
Definizione completa

Palmo

Superficie interna, o volare, della mano, compresa tra il carpo e l’articolazione metacarpofalangea....
Definizione completa

Esotossina

Sostanza tossica rilasciata da microrganismi patogeni, che raggiunge mediante la circolazione sanguigna qualsiasi distretto corporeo; in tal modo anche una...
Definizione completa

Tiopentale Sòdico

(o tiopentone sodico), farmaco ipnotico appartenente alla classe dei barbiturici. Per la rapidità con cui induce il sonno e la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6436

giorni online

624292

utenti