Caricamento...

Fotodermatosi

Definizione medica del termine Fotodermatosi

Ultimi cercati: Laringoplegìa - Allele - Gentamicina - Acorìa - Ferormoni

Definizione di Fotodermatosi

Fotodermatosi

Gruppo di affezioni patologiche della cute, nelle quali la luce costituisce fattore determinante o scatenante il quadro clinico.
Possono manifestarsi dopo esposizione diretta alle radiazioni luminose, se l’esposizione è protratta o le radiazioni sono troppo intense.
Altre volte le radiazioni, solitamente innocue, determinano fenomeni reattivi a causa della presenza sulla cute di sostanze fotosensibilizzanti o fotodinamiche, di origine esogena o endogena (furocumarine e angelicine).
La manifestazione clinica è costituita da eritema, edema e bolle, nei casi più gravi; da semplice eritema fugace, nei casi meno gravi.
Il decorso è benigno: le lesioni presenti tendono alla risoluzione spontanea in alcuni giorni.
È consigliata una adeguata fotoprotezione con adatti schermanti e, nella fase infiammatoria iniziale, preparazioni topiche a base di cortisonici.
1.018     0

Altri termini medici

Antineoplàstici

(o antitumorali), vedi chemioterapia oncologica....
Definizione completa

Galattogoghi

Farmaci capaci di stimolare la lattazione....
Definizione completa

Inedia

Termine usato come sinonimo di digiuno, riferito in genere alla condizione di persone che, per patologie varie, non riescono ad...
Definizione completa

ùlcera Molle

(o ulcera di Ducrey), malattia altamente infettiva causata da Haemophilus ducreyi, un batterio gram-negativo. Il contagio è per via diretta...
Definizione completa

Innesto

Impianto di materiale cellulare o tessutale da una regione all’altra del medesimo organismo (innesto autoplastico), o da un individuo a...
Definizione completa

Sclerema

Edema di consistenza dura che può interessare i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite o malformazioni. Le parti tumefatte...
Definizione completa

Indometacina

Farmaco del gruppo dei FANS, dei quali condivide indicazioni e controindicazioni, con attività antinfiammatoria superiore a quella analgesica. Per i...
Definizione completa

Broncorrea

Eccessiva secrezione di muco bronchiale, osservabile per esempio, nelle bronchiti croniche....
Definizione completa

Neonatologìa

Branca della pediatria che si occupa delle patologie a carico dei bambini neonati (bambini immaturi, prematuri, con lesioni provocate dal...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti