Logopedìa
Definizione medica del termine Logopedìa
Ultimi cercati: Interferone - Deuteranopìa - Eziologìa - Tachinistagmo - Coenzima
Definizione di Logopedìa
Logopedìa
Educazione o rieducazione alla funzione fonatoria.
Si pratica in bambini con difetti di pronuncia, congeniti o acquisiti in seguito a malattie che hanno compromesso la fonazione (emorragie cerebrali, traumi cranici ecc.); in adulti, dopo laringectomia, ictus, interventi sulle corde vocali o altre evenienze che hanno condotto a disturbi del linguaggio.
Si pratica in bambini con difetti di pronuncia, congeniti o acquisiti in seguito a malattie che hanno compromesso la fonazione (emorragie cerebrali, traumi cranici ecc.); in adulti, dopo laringectomia, ictus, interventi sulle corde vocali o altre evenienze che hanno condotto a disturbi del linguaggio.
Altri termini medici
Tiflite
Processo infiammatorio acuto o cronico a carico dell’intestino cieco. Le cause vanno dalla stasi delle feci nei pazienti affetti da...
Definizione completa
IDDM
Sigla del diabete mellito insulino-dipendente (in inglese, Insulin Dependent Diabetes Mellitus) o di tipo 1....
Definizione completa
Tèrmino-terminale
Si dice della ricongiunzione chirurgica (anastomosi) tra due monconi posti di faccia l’uno all’altro di organi cavi (tubo digerente, vasi...
Definizione completa
Carattere
Dal greco “incisione”, indica l’insieme delle reazioni comportamentali, delle qualità naturali e delle attitudini psichiche proprie di un individuo. Vedi...
Definizione completa
Estesiometrìa
Esame per saggiare la sensibilità della cornea dell’occhio. Lo strumento utilizzato (estesiometro) contiene un filo di nylon, che viene appoggiato...
Definizione completa
Cloramfenicolo
Antibiotico con spettro antibatterico notevolmente ampio. È battericida o batteriostatico in rapporto alle dosi e alla specie microbica sulla quale...
Definizione completa
Iliaca, Vena
Vaso che decorre dalla biforcazione della vena cava inferiore all’inizio della vena femorale, all’interno del bacino....
Definizione completa
ìndice
Secondo dito della mano, situato tra il pollice e il medio; compie importanti movimenti, tra cui quelli di prensione (a...
Definizione completa
Melanodermìa
Aumento diffuso della pigmentazione cutanea; può riscontrarsi in alcune dermatosi, disendocrinie (per esempio, morbo di Addison), malattie infettive, intossicazioni da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
