Caricamento...

Meiopragìa

Definizione medica del termine Meiopragìa

Ultimi cercati: Settoplàstica - àrea Celsi - - Atropina - Premolare

Definizione di Meiopragìa

Meiopragìa

Condizione di ridotta funzione di un organo o apparato per cause patologiche congenite o acquisite.
1.440     0

Altri termini medici

Charcot-Marie-Tooth, Malattìa Di

Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa

Amnios

Sinonimo di amnio....
Definizione completa

Sopraclaveare

(o sopraclavicolare), si dice di formazione o area sita al disopra della clavicola....
Definizione completa

Anchiloblèfaron

Adesione fra la palpebra superiore e quella inferiore; la separazione si può effettuare chirurgicamente....
Definizione completa

Pancreatectomìa

Asportazione totale o parziale del pancreas....
Definizione completa

Azatioprina

Farmaco antitumorale, classificato fra gli antimetaboliti. L’azatioprina nella sua azione interferisce con il metabolismo delle purine (adenina e guanina) bloccando...
Definizione completa

Blastocisti

Stadio di sviluppo dell’uovo fecondato, costituito da una vescicola in cui si distinguono uno strato di cellule periferico (trofoblasto), che...
Definizione completa

Placche Ateromàsiche

Aree più o meno estese di degenerazione grassa della tunica intima delle arterie, spesso ulcerate, di colore giallastro, caratteristiche dell’arteriosclerosi...
Definizione completa

Nanismo

Insufficiente sviluppo della statura. Si distinguono nanismi armonici e nanismi disarmonici: nel primo caso si tratta di un deficit di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti