Von Willebrand, Fattore Di
Definizione medica del termine Von Willebrand, Fattore Di
Ultimi cercati: Mucòide - Clitòride - Pentossifillina - Meningomielite - Ariboflavinosi
Definizione di Von Willebrand, Fattore Di
Von Willebrand, Fattore Di
Glicoproteina sintetizzata dalla parete dei vasi (endotelio) e dalle cellule progenitrici delle piastrine (megacariociti).
La funzione principale di tale molecola è duplice: da un lato, facilitare l’adesione piastrinica alla parete vasale nelle prime fasi del processo coagulativo; dall’altro, veicolare il fattore VIII della coagulazione (vedi fattori della coagulazione).
La carenza di tale fattore è responsabile di una malattia emorragica (vedi von Willebrand, malattia di).
La funzione principale di tale molecola è duplice: da un lato, facilitare l’adesione piastrinica alla parete vasale nelle prime fasi del processo coagulativo; dall’altro, veicolare il fattore VIII della coagulazione (vedi fattori della coagulazione).
La carenza di tale fattore è responsabile di una malattia emorragica (vedi von Willebrand, malattia di).
Altri termini medici
Eutròfico
Farmaco o sostanza che serve a migliorare lo stato di salute dell’organismo; in cosmesi, prodotto tendente a favorire il nutrimento...
Definizione completa
Flunitrazepam
Farmaco appartenente alla classe delle benzodiazepine, usato nella terapia a breve termine dell’insonnia. Non deve essere associato ad alcolici....
Definizione completa
Derma
Strato intermedio della cute. Fondamentalmente costituito da tessuto connettivo ricco di fibre elastiche e muscolari lisce, di vasi e nervi...
Definizione completa
Ecografìa
(o ecotomografia), tecnica diagnostica basata sull’impiego di ultrasuoni. Con una sonda appoggiata sulla pelle si invia un fascio di ultrasuoni...
Definizione completa
Plesioterapìa
Sinonimo di radioterapia endocavitaria (per esempio al retto)....
Definizione completa
Immunofluorescenza
Tecnica di indagine condotta mediante anticorpi, diretti contro gli antigeni di cui si vuole vagliare la presenza, marcati con sostanze...
Definizione completa
Fallot, Tètrade Di
(o tetralogia di), cardiopatia congenita caratterizzata da: 1) stenosi polmonare; 2) comunicazione interventricolare di ampio diametro che si avvicina a...
Definizione completa
Coma Mixedematoso
Complicazione grave dell’ipotiroidismo, caratterizzata principalmente da bradicardia, ipotermia e sonnolenza progressiva fino allo stato di coma. Nella maggior parte dei...
Definizione completa
Psicolèttici
Farmaci dotati di azione rilassante e deprimente sulle attività mentali, nonché di azione sedativa. Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
