Antipoliomielìtico, Vaccino
Definizione medica del termine Antipoliomielìtico, Vaccino
Ultimi cercati: Fecondazione naturale - Drepanociti - Cinesìa paradossa - Cianocobalamina - DOC
Definizione di Antipoliomielìtico, Vaccino
Antipoliomielìtico, Vaccino
Indice:vaccino contro la poliomielite, del quale esistono due tipi.
Il primo a essere introdotto fu il tipo Salk con virus ucciso, trivalente (contro i tre tipi di Polivirus).
Conferisce immunità protettiva superiore al 90%.
Viene somministrato per via sottocutanea o intramuscolare e non previene l’infezione, la cui porta d’ingresso è la via intestinale, ma impedisce l’insorgenza della malattia.
I soggetti infettati continuano a eliminare il virus con le feci, per cui questo vaccino non è sufficientemente protettivo verso la popolazione in generale.
Il vaccino tipo Sabin è invece un virus vivo attenuato, che si somministra per via orale e si moltiplica nelle placche linfatiche dell’intestino dove scatena una risposta immunitaria specifica che protegge dall’infezione.
I soggetti vaccinati non eliminano con le feci il virus patogeno, e la vaccinazione di massa con questo vaccino sta eradicando il virus della poliomielite.
Il primo a essere introdotto fu il tipo Salk con virus ucciso, trivalente (contro i tre tipi di Polivirus).
Conferisce immunità protettiva superiore al 90%.
Viene somministrato per via sottocutanea o intramuscolare e non previene l’infezione, la cui porta d’ingresso è la via intestinale, ma impedisce l’insorgenza della malattia.
I soggetti infettati continuano a eliminare il virus con le feci, per cui questo vaccino non è sufficientemente protettivo verso la popolazione in generale.
Il vaccino tipo Sabin è invece un virus vivo attenuato, che si somministra per via orale e si moltiplica nelle placche linfatiche dell’intestino dove scatena una risposta immunitaria specifica che protegge dall’infezione.
I soggetti vaccinati non eliminano con le feci il virus patogeno, e la vaccinazione di massa con questo vaccino sta eradicando il virus della poliomielite.
Altri termini medici
Bronchite
Indice:Bronchite acuta e bronchite cronicaLe terapieogni forma di infiammazione, sia acuta sia cronica, della mucosa dell’albero bronchiale. Mentre nelle forme...
Definizione completa
Trimebutina
Farmaco antispastico, derivato della papaverina; è utilizzato particolarmente per il trattamento della sindrome del colon irritabile....
Definizione completa
Sinergismo
Azione combinata di due farmaci dotati di attività qualitativamente simile, quando vengono somministrati contemporaneamente, per cui l’effetto globale dell’associazione è...
Definizione completa
Meflochina
Farmaco efficace per la prevenzione e la terapia della malaria causata da ceppi di Plasmodium falciparum resistenti alla clorochina. È...
Definizione completa
Collo
Parte del corpo di forma troncoconica o cilindrica compresa tra il capo e il tronco. Il collo presenta sulla faccia...
Definizione completa
Vasospasmo
(o angiospasmo), vasocostrizione improvvisa delle arteriole o dei grossi vasi (per esempio, coronarie). Nel primo caso lo spasmo, facilitando la...
Definizione completa
Pileflebite
Processo infiammatorio della vena porta, dovuto solitamente a infezioni peritoneali. La pileflebite porta a trombosi della vena porta, con conseguente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
