Caricamento...

Antipoliomielìtico, Vaccino

Definizione medica del termine Antipoliomielìtico, Vaccino

Ultimi cercati: Flessura epàtica - Flessura splènica - Monte di Vènere - Bruton, sindrome di - Feocromocitoma

Definizione di Antipoliomielìtico, Vaccino

Antipoliomielìtico, Vaccino

Indice:vaccino contro la poliomielite, del quale esistono due tipi.
Il primo a essere introdotto fu il tipo Salk con virus ucciso, trivalente (contro i tre tipi di Polivirus).
Conferisce immunità protettiva superiore al 90%.
Viene somministrato per via sottocutanea o intramuscolare e non previene l’infezione, la cui porta d’ingresso è la via intestinale, ma impedisce l’insorgenza della malattia.
I soggetti infettati continuano a eliminare il virus con le feci, per cui questo vaccino non è sufficientemente protettivo verso la popolazione in generale.
Il vaccino tipo Sabin è invece un virus vivo attenuato, che si somministra per via orale e si moltiplica nelle placche linfatiche dell’intestino dove scatena una risposta immunitaria specifica che protegge dall’infezione.
I soggetti vaccinati non eliminano con le feci il virus patogeno, e la vaccinazione di massa con questo vaccino sta eradicando il virus della poliomielite.
1.087     0

Altri termini medici

Glasgow Coma Scale

Scala di valutazione della gravità dei traumi cranici. Un punteggio compreso tra 13 e 15 è indicativo di trauma cranico...
Definizione completa

Ileopùbica, Incisura

Depressione che segna il limite di saldatura tra l’ileo e il pube....
Definizione completa

Marburg, Virus Di

Responsabile di una rara sindrome emorragica acuta spesso mortale, accompagnata da eruzione maculopapulare e coagulazione intravascolare disseminata. Alcune scimmie africane...
Definizione completa

Fruttosamina

Forma glicosilata dell'albumina il cui dosaggio è indice della concentrazione media della glicemia negli ultimi venti giorni. È utile nel...
Definizione completa

Emotrasfusione

Sinonimo di trasfusione....
Definizione completa

Stein-Löventhal, Sìndrome Di

Sinonimo di policistosi ovarica....
Definizione completa

Ascoltazione

(o auscultazione), metodo di diagnosi delle affezioni respiratorie, cardiache e addominali, nonché per il rilievo del battito cardiaco fetale (si...
Definizione completa

Gonococco

Sinonimo di Neisseria gonorrhoeae....
Definizione completa

Agenesìa

Vedi aplasia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6340

giorni online

614980

utenti